• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • info
    • Archivio
  • Interviste
    • Intervista a Giannozzo Pucci
    • Intervista a Guido Cattolica
    • Intervista a Aldo Frangioni
    • Intervista a Ines Romitti
    • Gino Girolomoni e l’Esperienza a Montebello
    • Margaux D’Afflitto
    • Andreina Montà Zegna
    • Ermanno Pozzi
    • Maurizio Ferrucci
  • Misticismo Orientale
    • Induismo
    • Buddhismo
      • La vita di Buddha, l’infanzia e la gioventù
      • La vita di Buddha, l’Illuminazione e la morte
    • Taoismo
    • Il pensiero cinese
    • Zen
  • Links
    • Libreria Editrice Fiorentina
    • l’Ecologist Italiano
    • La successione di Fibonacci nella Fillotassi
    • The Voynich Manuscript
    • Association Kokopelli — Semences biologiques, libres de droits et reproductibles
    • Internazionale
    • Slow Food
    • Acta Plantarum
    • World Wide Fund for Nature
    • The Garden Landscape Guide
    • British Antarctic Survey – Polar science for planet earth
    • Fai | Fondo Ambiente Italiano
    • Greenpeace Italia
    • Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
LESSICO NATURALE

Giardini

Un eremita nel suo giardino

18 July 2019

Ho sempre avuto una predilezione per i piccoli giardini, in particolare per quelli di cui si parla poco o niente e che sono teneramente protetti dall’oblio o dalla negligenza degli uomini. Nei grandi parchi, non mi trovo a mio agio, specialmente se sono pieni di visitatori, perché in tal caso bisogna essere almeno in due Continue

Filed Under: Anima, Giardini, Giardini in tempo di guerra, Giardino, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggio, Teodor Cerić Tagged With: Giardini in tempo di guerra, Lessico Naturale, Teodor Cerić

In giardino

5 December 2018

Un mattino, sulle tracce dei miei desideri, lasciai casa nostra con un libro e un pezzo di pane nella borsa. Ma prima, com’ero abituato a fare da bambino, corsi dietro la casa nel giardino ancora ombreggiato. Gli abeti piantati da mio padre, che avevo conosciuto giovani e sottili come bastoni, si erano fatti alti e Continue

Filed Under: Der Zyklon, Divenire, filosofia, Fiori, Giardini, Hermann Hesse, Paesaggi letterari Tagged With: Der Zyklon, Garden, Germania, H. Hesse, In Giardino, Montagnola, Suisse, Svizzera

Intervista a Aldo Frangioni

31 October 2018

Pietro Porcinai a Fiesole | Una certa idea di paesaggio Intervista a Aldo Frangioni Intervista realizzata a Villa San Michele di Fiesole | Ottobre 2018 Si ringrazia l’hotel Belmond Villa San Michele Si pensi, ad esempio, alla dolce campagna toscana, in cui il lavoro umano nelle opere agrarie è continuazione ammirevole del lavoro millenario della Continue

Filed Under: Aldo Frangioni, Fiesole, Giardini, Giardino, Giardino, paesaggio e genio naturale, Ines Romitti, La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, Lessico Naturale, Natura, Naturale inclinazione, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Paesaggio agrario italiano, Paesaggisti, Pietro Porcinai Tagged With: Aldo Frangioni, Fiesole, Garden, Giardino Italiano, Ines Romitti, Interviste, Italia, Paesaggio italiano, Pietro Porcinai

Il giardino nasce dal vento

20 May 2018

  “Disegnare” uno spazio verde è impossibile se non si parte dall’osservazione di ogni singola pianta come individuo, se non si ascolta prima di tutto la lezione della natura. Come è accaduto a Gabriella Buccioli negli anni in cui ha lasciato fare anche al vento …  Ci sono molti modi di progettare il proprio giardino. Io Continue

Filed Under: Gabriella Buccioli, Giardini, Giardino, Giardino, paesaggio e genio naturale, I giardini venuti dal vento, Il giardino nasce dal vento, Ippolito Pizzetti Tagged With: Gabriella Buccioli, Giardini, I giardini venuti dal vento, Il giardino nasce dal vento, Ippolito Pizzetti

I mille giardini

5 May 2018

Un sentiero di lastre di pietra irregolari si snoda lungo tutta l’estensione della villa imperiale di Katsura. A differenza d’altri giardini di Kyoto fatti per la contemplazione immobile, qui l’armonia interiore si raggiunge seguendo passo a passo il sentiero e passando in rassegna le immagini che si presentano alla vista. Se altrove il sentiero è Continue

Filed Under: Collezione di sabbia, Giappone, Giardini, Herbarium Florence, I mille giardini, Italo Calvino, Paesaggi letterari, Sen-no Rikyu, Sogi Tagged With: Collezione di sabbia, Herbarium Florence, I mille giardini, Italo Calvino, Mondadori, Sen-no Rikyu, Sogi

Derek Jarman’s Prospect Cottage

2 September 2017

Mi ero dimenticato che luglio, nel Kent, equivale al maggio Italiano. Anzi, maggio, giugno e luglio sono un’unica stagione: perchè meravigliarsi dunque per la bellezza dei giardini inglesi? Arrivo a Prospect Cottage dopo una vera e propria overdose di spettacolari fioriture nei giardini di Vita e di Christopher, con accostamenti in-riproducibili gestiti con standard di Continue

Filed Under: Antonio Perazzi, Azioni di paesaggio, Christopher, Derek Jarman, Giardini, Paesaggi letterari, Prospect Cottage Tagged With: Antonio Perazzi, Christopher, Derek Jarman, England, Garden, Gardens in England, Giardini dimenticati, http://www.antonioperazzi.com, Kent, Prospect Cottage

Giornata splendida

10 June 2017

E la meditazione in tutto questo? L’estinzione, cos’è? Superare l’attaccamento, cos’è? Ma credevo, credevo di avere trovato la pace in giardino, coltivando, lavorando la terra momento per momento. E adesso che non posso più fare nulla di tutto questo, che sono stata espulsa dal giardino, che posso solo guardarlo da dentro casa, dalla loggia, dalla Continue

Filed Under: Al giardino ancora non l’ho detto, Buddha, Fermare il tempo, Giardini, Oltre il giardino, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Paesaggisti, Pia Pera Tagged With: Al giardino ancora non l'ho detto, Buddha, Pia Pera

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • More Posts
  • Plantae
  • Itinerari
  • Privacy & Coockie
© 2018 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO