• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • info
    • Archivio
  • Misticismo Orientale
    • Induismo
    • Buddhismo
      • La vita di Buddha, l’infanzia e la gioventù
      • La vita di Buddha, l’Illuminazione e la morte
    • Taoismo
    • Il pensiero cinese
    • Zen
  • Links
    • Terre di Mezzo Editore
    • Libreria Editrice Fiorentina
    • l’Ecologist Italiano
    • People for the Ethical Treatment of Animals
    • La successione di Fibonacci nella Fillotassi
    • The Voynich Manuscript
    • Association Kokopelli — Semences biologiques, libres de droits et reproductibles
    • Internazionale
    • Slow Food
    • Acta Plantarum
    • The Garden Landscape Guide
    • British Antarctic Survey – Polar science for planet earth
    • Fai | Fondo Ambiente Italiano
    • Greenpeace Italia
    • Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
LESSICO NATURALE

Gregory Bateson

Mente e natura – Gregory Bateson

26 July 2020

“Mente e natura” è un libro complesso, ma proprio per questo affascinante, che presenta una prospettiva olistica basata sulle teorie della cibernetica, dei tipi logici, della genetica,… Il “filo rosso” di questo saggio è la struttura che connette, cioè l’epistemologia che connette tutti i saperi. Bateson propugna infatti l’idea della sacra unità della biosfera e Continue

Filed Under: Cecilia Coccia, Gregory Bateson, Lessico Naturale, Mente e natura Tagged With: Cecilia Coccia, Gregory Bateson, Mente e natura, Verso una ecologia della mente

Il tempo è fuori squadra

28 January 2020

“Il tempo è fuori squadra” è il titolo che Gregory Bateson assegna ad un memorandum del 1978, come monito ed invito per chi ha la responsabilità di formare le giovani generazioni. Si tratta, a suo avviso, di una missione che implica la presa di coscienza dello stato di obsolescenza dei presupposti del pensiero più comuni Continue

Filed Under: Gregory Bateson, Lessico Naturale, Mary Malucchi, Mente e natura, Verso una ecologia della mente Tagged With: & Bianciardi, & Varela, 2008, 251. De Biasi, 269., A Legacy for Living Systems. New York: Springer. Ingold, Attraverso Bateson. Ecologia della mente e relazioni sociali (pp. 227- 235). Milano: Raffaello Cortina. Charlton, B. (2008). Bateson: Biology with Meaning. In J. Hoffmeyer, beauty and the sacred earth. Albany: State University of New York Press. De Biasi, D. (1980). Gregory Bateson. The Legacy of a Scientist. Englewood Cliffs: Prentice-Hall. Manghi, D. (1995). Le bucce di Bateson. Aut aut, dwelling & skill. London-New York: Routledge. Lipset, F. (1999). L‟albero della conoscenza. (trad. it. di G. Melone). Milano: Garzanti. [1984] Zoletto, G. (1976). Verso un‟ecologia della mente. (trad. it. di G. Longo). Milano: Adelphi. [1972] Bateson, G. (2008). Mente e natura. Un‟unità necessaria. (trad. it. di G. Longo). Milano: Adelphi. [1979] Bertrando, H., M. (1998). Ecologia della contingenza. In S. Manghi (a cura di), M. (a cura di) (2009). La natura sistemica dell‟uomo. Attualità del pensiero di Gregory Bateson. Milano: Raffaello Cortina. Ceruti, Mary Malucchi, Mente e natura Gregory Bateson Adelphi, Milano, N. G. (2008). Understanding Gregory Bateson: mind, P., R. (1996). Gregory Bateson. Milano: Raffaello Cortina. Goodwin, R. (a cura di) (1992). Bateson: dove gli angeli esitano. Aut aut, Rilettura, Rilettura – Mente e natura 263 BIBLIOGRAFIA Bateson, S. (2004). La conoscenza ecologica. Attualità di Gregory Bateson. Milano: Raffaello Cortina. Maturana, S. (a cura di) (1998). Attraverso Bateson. Ecologia della mente e relazioni sociali. Milano: Raffaello Cortina. Manghi, T. (2000). The Perception of the Environment: essays on livelihood

Gregory Bateson, Conferenza per il diciannovesimo Annual Korzybski Memorial

30 October 2019

Mi sia concesso dire che è per me un onore straordinario essere qui questa sera, e un grande piacere. Mi sento anche un po’ in soggezione, perché sono sicuro che tra voi ci sono persone che conoscono molto meglio di me ogni campo dello scibile di cui mi sono occupato. È vero che mi sono Continue

Filed Under: Gregory Bateson, Verso un’ecologia della mente Tagged With: Gregory Bateson, Verso un’ecologia della mente

  • Plantae
  • Itinerari
  • Privacy & Coockie
© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO