• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • info
    • Archivio
  • Misticismo Orientale
    • Induismo
    • Buddhismo
      • La vita di Buddha, l’infanzia e la gioventù
      • La vita di Buddha, l’Illuminazione e la morte
    • Taoismo
    • Il pensiero cinese
    • Zen
  • Links
    • Terre di Mezzo Editore
    • Libreria Editrice Fiorentina
    • l’Ecologist Italiano
    • People for the Ethical Treatment of Animals
    • La successione di Fibonacci nella Fillotassi
    • The Voynich Manuscript
    • Association Kokopelli — Semences biologiques, libres de droits et reproductibles
    • Internazionale
    • Slow Food
    • Acta Plantarum
    • The Garden Landscape Guide
    • British Antarctic Survey – Polar science for planet earth
    • Fai | Fondo Ambiente Italiano
    • Greenpeace Italia
    • Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
LESSICO NATURALE

Paesaggi letterari

L’eleganza è frigida

24 September 2016

XX Era tempo ormai per Marco di «spiegare le vele» verso la sua Venezia, di cui in quel paese lontano non sentiva nostalgia, ma home sweet home, la casa era dolce e poi le cose avevano un tempo. Egli tuttavia sentiva che nel vasto mondo il Giappone era il solo paese di cui sarebbe diventato Continue

Filed Under: Giappone, L’eleganza è frigida, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggio, Scritti sul Giappone Tagged With: Giappone, Goffredo Parise, L’eleganza è frigida, Ore giapponesi, scritti sul Giappone

Friedrich Nietzsche

14 August 2016

Architettura degli uomini della conoscenza. Bisognerà una volta, e probabilmente in un prossimo futuro, renderci conto di quel che manca soprattutto alle nostre grandi città: luoghi tranquilli e ampi, ampiamente estesi, per la meditazione, luoghi con lunghi loggiati estremamente spaziosi per il tempo cattivo o troppo assolato, nei quali non penetra il frastuono dei veicoli Continue

Filed Under: Architettura, Architettura degli uomini della conoscenza., Naturale inclinazione, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Verso un’ecologia della mente Tagged With: Architettura, Architettura degli uomini della conoscenza., Friedrich Nietzsche, La gaia scienza

Italo Calvino

6 June 2016

Intervista a Italo Calvino, girato a Parigi nel febbraio 1974- regia di Nereo Rapetti

Filed Under: Italo Calvino, Paesaggi letterari, Parigi Tagged With: France, Italo Calvino, Parigi, Paris

Dino Campana

21 April 2016

Il popolo d’Italia non canta più. Non vi sembra questa la più grande sciagura nazionale? Dino Campana. 1914

Filed Under: Dino Campana, Italia, Paesaggi letterari Tagged With: Dino Campana

Il Buddhismo

1 January 2016

1Il Buddhismo nasce in India nel VI sec. A.C. e si diffonde successivamente in Cina, accanto al Confucianesimo e al Taoismo, in Giappone, in Tibet, in Mongolia, nell’isola di Ceylon, in Thailandia, in Birmania, in Cambogia e persino nell’Europa occidentale, in Francia e in Germania. Siddhartha, il Buddha Gautama, ne predica la dottrina per la Continue

Filed Under: Antonietta Pistone, Buddhismo, filosofia, Paesaggi letterari, Storia e filosofia Tagged With: Antonietta Pistone, Buddhismo, Filosofia, Storia

La forma della città

8 April 2015

Io ho scelto una città, la città di Orte, cioè praticamente ho scelto come tema la forma di una città, il profilo di una città. Ecco, quello che vorrei dire è questo: io ho fatto un’inquadra­tura che prima faceva vedere soltanto la città di Orte nella sua perfezione stilistica, cioè come forma perfetta, assoluta, ed Continue

Filed Under: Azioni di paesaggio, geografia storica, Immagini di città, Italia, Paesaggi letterari, Pier Paolo Pasolini Tagged With: La forma della città, Pier Paolo Pasolini

Walter Rossi

2 February 2015

Di tutte le foglie che cadono mi incuriosiscono molto quelle che si avvitano. Vorrei ragionare con i loro occhi chiari, sospesi a mezz’aria. 31_10_2014 Abbiamo abbandonato la civiltà della terra dei fiumi del mare, la paura e il timore, il rispetto per la pioggia la neve il destino la vita. 15_10_2014 Ho più rose che Continue

Filed Under: Firenze, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Poesia, Walter Rossi Tagged With: Walter Rossi

  • Less Posts
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 15
  • Go to page 16
  • Go to page 17
  • Plantae
  • Itinerari
  • Privacy & Coockie
© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO