Pensa alla terribile energia concentrata in una ghianda! La sotterri, ed esplode in una quercia! Sotterra una pecora, e non avrai che putrefazione. George Bernard Shaw – Un seme in fase di germinazione è così potente che le navi da trasporto in legno finivano per sfasciarsi se il loro carico di riso, dopo essersi bagnato, Continue
Plantæ
Maurice Maeterlinck
”La pianta tende a un’unica meta: elevarsi verso il cielo per sfuggire alla fatalità che la avvince alla terra; infrangere la pesante e tetra legge, liberarsi, rompere la sua angusta sfera, inventarsi o invocare ali, evadere il più lontano possibile, vincere lo spazio nel quale il destino l’ha relegata, avvicinarsi a un’altro regno, penetrare in Continue
La rivoluzione del filo di Paglia – Un’introduzione all’agricoltura alimentare
Come può essere politico un filo di paglia? È una domanda che sembrerà ridicola a un sacco di gente. Uomini, donne, vecchi, milioni di individui avidi disgustati, eccitati o arrabbiati, ma tutti colpiti e legati al Carro della storia, del capitale, delle grandi masse, dell’oppressione … Borghesi, proletari, maschilisti, femministi, liberisti, socialisti, tutti in lotta per il potere. Continue
Suzanne Simard | How trees talk each other
“A forest is much more than what you see,” says ecologist Suzanne Simard. Her 30 years of research in Canadian forests have led to an astounding discovery — trees talk, often and over vast distances. Learn more about the harmonious yet complicated social lives of trees and prepare to see the natural world Continue
Diecimila ghiande
Ogni quercia madre forma diecimila ghiande, che la tempesta d’autunno tutt’intorno disperde. disperde. Erasmus Darwin, The Temple of Nature, 1803 Nelle annate buone, la profusione di ghiande non fa che confermare quanto la natura sappia essere generosa, soprattutto se sei uno scoiattolo o un topo. Il valore di questo dono era riconosciuto fin dai Continue
Maurice Maeterlinck
Dopo aver a lungo parlato dell’intelligenza dei fiori, mi sembra naturale spendere qualche parola anche sulla loro anima, cioè il loro profumo. Sfortunatamente, come per l’anima dell’uomo – profumo di un’altra sfera in cui si bagna la ragione – qui varchiamo immediatamente la soglia dell’inconoscibile. Ignoriamo quasi del tutto l’intenzione di questa ventata d’aria di Continue
La vie des abeilles
“Una volta ammessa l’evoluzione degli apoidei, o almeno degli apini – poiché questa è un’ipotesi più verosimile di quella della fissità – quale direzione, generale e costante, attribuire a tale evoluzione? Sembra seguire la stessa direzione imboccata da quella umana. Essa spinge chiaramente per una diminuzione della fatica, dell’insicurezza e della miseria, e per un Continue