• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • info
    • Archivio
  • Interviste
    • Intervista a Giannozzo Pucci
    • Intervista a Guido Cattolica
    • Intervista a Aldo Frangioni
    • Intervista a Ines Romitti
    • Gino Girolomoni e l’Esperienza a Montebello
    • Margaux D’Afflitto
    • Andreina Montà Zegna
    • Ermanno Pozzi
    • Maurizio Ferrucci
  • Misticismo Orientale
    • Induismo
    • Buddhismo
      • La vita di Buddha, l’infanzia e la gioventù
      • La vita di Buddha, l’Illuminazione e la morte
    • Taoismo
    • Il pensiero cinese
    • Zen
  • Links
    • Libreria Editrice Fiorentina
    • l’Ecologist Italiano
    • La successione di Fibonacci nella Fillotassi
    • The Voynich Manuscript
    • Association Kokopelli — Semences biologiques, libres de droits et reproductibles
    • Internazionale
    • Slow Food
    • Acta Plantarum
    • World Wide Fund for Nature
    • The Garden Landscape Guide
    • British Antarctic Survey – Polar science for planet earth
    • Fai | Fondo Ambiente Italiano
    • Greenpeace Italia
    • Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
LESSICO NATURALE

Se Venezia muore

Venezia senza popolo

13 November 2019

L’eclissi della memoria incombe su noi tutti, minaccia la convivenza civile, insidia il futuro, toglie respiro al presente. Se la città è la forma ideale e tipica delle comunità umane, Venezia è oggi, e non solo in Italia, il simbolo supremo di questa densità di significati, ma anche del suo declino. Se mai Venezia dovesse Continue

Filed Under: Paesaggi letterari, Paesaggi militanti, Paesaggio, Salvatore Settis, Se Venezia muore, Venezia, Venezia senza popolo Tagged With: Salvatore Settis, Se Venezia muore, Venezia

Smemorata Atene

13 November 2019

In tre modi muoiono le città: quando le distrugge un nemico spietato (come Cartagine, che fu rasa al suolo da Roma nel 146 a. C.); quando un popolo straniero vi si insedia con la forza, scacciando gli autoctoni e i loro dèi (come Tenochtitlán, la capitale degli Aztechi che i conquistadores spagnoli annientarono nel 1521 Continue

Filed Under: Salvatore Settis, Se Venezia muore, Smemorata Atene, Venezia, Venezia senza popolo Tagged With: Salvatore Settis, Se Venezia muore

L’etica dell’architetto: Ippocrate e Vitruvio.

10 July 2016

Chi sta uccidendo la città storica? Chi la circonda di periferie senz’anima, chi sventra palazzi storici per lottizzarne gli spazi, chi mortifica le cattedrali con arroganti grattacieli, chi propugna “piani casa” per sopraelevare i caseggiati con incongrue escrescenze? Sono i titolari della politica, certo; sono costruttori e speculatori edilizi, sono mafie che investono “nel mattone” Continue

Filed Under: Lessico Naturale, Salvatore Settis, Se Venezia muore Tagged With: Giulio Einaudi Editore, Ippocrate, L’etica dell’architetto: Ippocrate e Vitruvio., Salvatore Settis, Se Venezia muore, Vitruvio.

  • Plantae
  • Itinerari
  • Privacy & Coockie
© 2018 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO