• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • info
    • Archivio
  • Interviste
    • Intervista a Giannozzo Pucci
    • Intervista a Guido Cattolica
    • Intervista a Aldo Frangioni
    • Intervista a Ines Romitti
    • Gino Girolomoni e l’Esperienza a Montebello
    • Margaux D’Afflitto
    • Andreina Montà Zegna
    • Ermanno Pozzi
    • Maurizio Ferrucci
  • Misticismo Orientale
    • Induismo
    • Buddhismo
      • La vita di Buddha, l’infanzia e la gioventù
      • La vita di Buddha, l’Illuminazione e la morte
    • Taoismo
    • Il pensiero cinese
    • Zen
  • Links
    • Libreria Editrice Fiorentina
    • l’Ecologist Italiano
    • La successione di Fibonacci nella Fillotassi
    • The Voynich Manuscript
    • Association Kokopelli — Semences biologiques, libres de droits et reproductibles
    • Internazionale
    • Slow Food
    • Acta Plantarum
    • World Wide Fund for Nature
    • The Garden Landscape Guide
    • British Antarctic Survey – Polar science for planet earth
    • Fai | Fondo Ambiente Italiano
    • Greenpeace Italia
    • Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
LESSICO NATURALE

Constantin Noica

Costantin Noica

29 July 2019

In questi ultimi vent’anni è accaduto qualcosa, i popoli hanno provato il brivido della morte. “Noi popoli, adesso sappiamo di essere mortali”. Non è quello che potete immaginare in un primo momento, la guerra con le sue conseguenze. Si tratta di una cosa diversa, di un pericolo che la nostra tribù non aveva mai incontrato Continue

Filed Under: Antropologia, Città, Constantin Noica, Emil M. Cioran, Paesaggi mentali, Paesaggio, R. Ferrara Tagged With: Constantin Noica, Emil M. Cioran, L'amico lontano, R. Ferrara

Solange Daini

12 September 2018

Ringrazio il prof. Barbulescu e l’Accademia di Romania per l’invito a parlare di Noica in occasione del centenario della nascita. Uno dei motivi per cui ho accettato con gioia l’invito risiede nel titolo scelto per il colloquio: C. Noica e la filosofia come salvezza. Infatti è un titolo che ha attirato immediatamente la mia attenzione. Continue

Filed Under: Constantin Noica, La cultura come salvezza, Solange Daini Tagged With: Constantin Noica, La cultura come salvezza, Solange Daini

  • Plantae
  • Itinerari
  • Privacy & Coockie
© 2018 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO