Mi ero dimenticato che luglio, nel Kent, equivale al maggio Italiano. Anzi, maggio, giugno e luglio sono un’unica stagione: perchè meravigliarsi dunque per la bellezza dei giardini inglesi? Arrivo a Prospect Cottage dopo una vera e propria overdose di spettacolari fioriture nei giardini di Vita e di Christopher, con accostamenti in-riproducibili gestiti con standard di Continue
Garden
Dio com’è bello il vento svelato dall’agitarsi frenetico delle foglioline del tremolo
….. Dio com’è bello il vento svelato dall’agitarsi frenetico delle foglioline del tremolo, ora un grande albero, ma quando lo trovai un fusticino nato per caso dentro un vaso di Cistus ladanifer. Era l’inizio della trasformazione di un podere abbandonato in giardino, un ettaro e mezzo di tabula rasa dove permettersi il lusso di sistemare Continue
In giardino
Un mattino, sulle tracce dei miei desideri, lasciai casa nostra con un libro e un pezzo di pane nella borsa. Ma prima, com’ero abituato a fare da bambino, corsi dietro la casa nel giardino ancora ombreggiato. Gli abeti piantati da mio padre, che avevo conosciuto giovani e sottili come bastoni, si erano fatti alti e Continue
Intervista a Aldo Frangioni
Pietro Porcinai a Fiesole | Una certa idea di paesaggio Intervista a Aldo Frangioni Intervista realizzata a Villa San Michele di Fiesole | Ottobre 2018 Si ringrazia l’hotel Belmond Villa San Michele Si pensi, ad esempio, alla dolce campagna toscana, in cui il lavoro umano nelle opere agrarie è continuazione ammirevole del lavoro millenario della Continue
Giorgio Bassani
«Volle essere Micòl a mostrarmi il giardino. Ci teneva. “Mi sembra di averne un certo diritto”, aveva sogghignato, guardandomi. Il primo giorno, no. Avevo giocato a tennis fino a tardi, ed era stato Alberto, quando aveva smesso di combattere con la sorella, ad accompagnarmi fino a una specie di baita alpina in miniatura, seminascosta in Continue