• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • info
    • Archivio
  • Misticismo Orientale
    • Induismo
    • Buddhismo
      • La vita di Buddha, l’infanzia e la gioventù
      • La vita di Buddha, l’Illuminazione e la morte
    • Taoismo
    • Il pensiero cinese
    • Zen
  • Links
    • Terre di Mezzo Editore
    • Libreria Editrice Fiorentina
    • l’Ecologist Italiano
    • People for the Ethical Treatment of Animals
    • La successione di Fibonacci nella Fillotassi
    • The Voynich Manuscript
    • Association Kokopelli — Semences biologiques, libres de droits et reproductibles
    • Internazionale
    • Slow Food
    • Acta Plantarum
    • The Garden Landscape Guide
    • British Antarctic Survey – Polar science for planet earth
    • Fai | Fondo Ambiente Italiano
    • Greenpeace Italia
    • Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
LESSICO NATURALE

Garden

Derek Jarman’s Prospect Cottage

15 December 2019

Mi ero dimenticato che luglio, nel Kent, equivale al maggio Italiano. Anzi, maggio, giugno e luglio sono un’unica stagione: perchè meravigliarsi dunque per la bellezza dei giardini inglesi? Arrivo a Prospect Cottage dopo una vera e propria overdose di spettacolari fioriture nei giardini di Vita e di Christopher, con accostamenti in-riproducibili gestiti con standard di Continue

Filed Under: Antonio Perazzi, Azioni di paesaggio, Christopher, Derek Jarman, Giardini, Paesaggi letterari, Prospect Cottage Tagged With: Antonio Perazzi, Christopher, Derek Jarman, England, Garden, Gardens in England, Giardini dimenticati, http://www.antonioperazzi.com, Kent, Prospect Cottage

Dio com’è bello il vento svelato dall’agitarsi frenetico delle foglioline del tremolo

12 January 2019

….. Dio com’è bello il vento svelato dall’agitarsi frenetico delle foglioline del tremolo, ora un grande albero, ma quando lo trovai un fusticino nato per caso dentro un vaso di Cistus ladanifer. Era l’inizio della trasformazione di un podere abbandonato in giardino, un ettaro e mezzo di tabula rasa dove permettersi il lusso di sistemare Continue

Filed Under: Al giardino ancora non l’ho detto, Pia Pera Tagged With: Al giardino ancora non l'ho detto, Garden, Giardini, Pia Pera

In giardino

5 December 2018

Un mattino, sulle tracce dei miei desideri, lasciai casa nostra con un libro e un pezzo di pane nella borsa. Ma prima, com’ero abituato a fare da bambino, corsi dietro la casa nel giardino ancora ombreggiato. Gli abeti piantati da mio padre, che avevo conosciuto giovani e sottili come bastoni, si erano fatti alti e Continue

Filed Under: Der Zyklon, Divenire, filosofia, Fiori, Giardini, Hermann Hesse, Paesaggi letterari Tagged With: Der Zyklon, Garden, Germania, H. Hesse, In Giardino, Montagnola, Suisse, Svizzera

Intervista a Aldo Frangioni

31 October 2018

Pietro Porcinai a Fiesole | Una certa idea di paesaggio Intervista a Aldo Frangioni Intervista realizzata a Villa San Michele di Fiesole | Ottobre 2018 Si ringrazia l’hotel Belmond Villa San Michele Si pensi, ad esempio, alla dolce campagna toscana, in cui il lavoro umano nelle opere agrarie è continuazione ammirevole del lavoro millenario della Continue

Filed Under: Aldo Frangioni, Fiesole, Giardini, Giardino, Giardino, paesaggio e genio naturale, Ines Romitti, La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, Lessico Naturale, Natura, Naturale inclinazione, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Paesaggio agrario italiano, Paesaggisti, Pietro Porcinai Tagged With: Aldo Frangioni, Fiesole, Garden, Giardino Italiano, Ines Romitti, Interviste, Italia, Paesaggio italiano, Pietro Porcinai

Giorgio Bassani

26 February 2018

«Volle essere Micòl a mostrarmi il giardino. Ci teneva. “Mi sembra di averne un certo diritto”, aveva sogghignato, guardandomi. Il primo giorno, no. Avevo giocato a tennis fino a tardi, ed era stato Alberto, quando aveva smesso di combattere con la sorella, ad accompagnarmi fino a una specie di baita alpina in miniatura, seminascosta in Continue

Filed Under: Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini, Italia, Paesaggi letterari Tagged With: Garden, Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini, Landscape, Storia Italiana

  • Plantae
  • Itinerari
  • Privacy & Coockie
© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO