• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • info
    • Archivio
  • Misticismo Orientale
    • Induismo
    • Buddhismo
      • La vita di Buddha, l’infanzia e la gioventù
      • La vita di Buddha, l’Illuminazione e la morte
    • Taoismo
    • Il pensiero cinese
    • Zen
  • Links
    • Terre di Mezzo Editore
    • Libreria Editrice Fiorentina
    • l’Ecologist Italiano
    • People for the Ethical Treatment of Animals
    • La successione di Fibonacci nella Fillotassi
    • The Voynich Manuscript
    • Association Kokopelli — Semences biologiques, libres de droits et reproductibles
    • Internazionale
    • Slow Food
    • Acta Plantarum
    • The Garden Landscape Guide
    • British Antarctic Survey – Polar science for planet earth
    • Fai | Fondo Ambiente Italiano
    • Greenpeace Italia
    • Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
LESSICO NATURALE

Toscana

Emilio Sereni

8 January 2021

41.  IL « BEL PAESAGGIO » AGRARIO NEL RINASCIMENTO ITALIANO Nella seconda metà del sec. XV, e nei primi decenni del sec. XVI, l’evoluzione da noi accennata nei paragrafi precedenti, che finirà col porre le regioni dell’Italia padana all’avanguardia del progresso agrario del nostro paese, non è ancora sempre e tutta percepibile nei suoi effetti. Continue

Filed Under: Emilio Sereni, geografia storica, Paesaggi mentali, Paesaggio, Paesaggio agrario italiano, Pittura, Toscana Tagged With: Emilio Sereni, Geografia, Pittura di paesaggio, Toscana

Intervista a Ines Romitti

1 September 2018

  Pietro Porcinai a Fiesole | Una certa idea di paesaggio Intervista a Ines Romitti Intervista realizzata a Villa San Michele di Fiesole | Ottobre 2018 Si ringrazia l’hotel Belmond Villa San Michele | belmond.com/it/villa-san-michele-florence/ Si pensi, ad esempio, alla dolce campagna toscana, in cui il lavoro umano nelle opere agrarie è continuazione ammirevole del Continue

Filed Under: Fiesole, Ines Romitti, Pietro Porcinai Tagged With: Aldo Frangioni, Fiesole, Giardino Italiano, Ines Romitti, Italia, Pietro Porcinai, Toscana

La Via degli Dei

3 May 2018

La via degli Dei è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze, passando attraverso gli Appennini. Il nome deriva probabilmente dai toponimi di alcuni monti attraversati, fra cui Monte Venere, Monte Adone a Monzuno e Monte Luario a Firenzuola (con riferimento alla dea Lua, invocata dai Romani in guerra), nei pressi del Continue

Filed Under: Escursionismo, Lessico Naturale, Trekking Tagged With: Bologna, Chi, Emilia Romagna, Escursionismo, Firenze, La Via degli Dei, Toscana, Trekking

  • Plantae
  • Itinerari
  • Privacy & Coockie
© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO