• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Lessico

Emil Cioran – Interview by Christian Bussy – 1973

23 Settembre 2018

Archiviato in:Lessico Contrassegnato con: Emil Cioran, Emil Cioran - Interview by Christian Bussy - 1973

Arsenij Tarkovskij

20 Settembre 2018

PRIMI INCONTRI Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo. Tu eri più ardita e lieve di un’ala di uccello, scendevi come una vertigine saltando gli scalini, e mi conducevi oltre l’umido lillà nei tuoi possedimenti al di là dello specchio. Quando giunse la notte mi fu fatta la grazia, Continue

Archiviato in:Lessico

L’intellettuale di sinistra

15 Luglio 2018

L’intellettuale di sinistra si nota subito. Ha, nel dire le cose, quel giusto distacco che nobilita. E elegante, ha un buon reddito, la erre arrotata. L’intellettuale di sinistra ha sempre ragione, dispensa la verità. E ferocemente “anti”:  anti-razzista, anti-nazista, arti-fascista e, qualche volta, anche anti-comunista. Mai anti-capitalista. L’intellettuale di sinistra conosce il popolo come le Continue

Archiviato in:Lessico

Buddhismo Nichiren

3 Luglio 2018

Il Buddhismo Nichiren (in lingua giapponese detto Hokke-shū, 法華宗, cioè “scuola del Loto”, originariamente Nichiren-shū, 日莲宗, “scuola di Nichiren”) è l’insieme di scuole buddhiste mahāyāna giapponesi che fanno riferimento alla figura e agli insegnamenti del monaco buddhista Nichiren (日蓮, 1222-1282), vissuto in Giappone nel XIII secolo. Queste scuole sorgono direttamente dalla sua figura storica di Continue

Archiviato in:Buddhismo Nichiren, Hokke-shū, Lessico, Nichiren-shū, 日莲宗, 日蓮 Contrassegnato con: Buddhismo Nichiren, Hokke-shū, mahāyāna, Nichiren-shū, 日蓮, 法華宗

10 Questions for Krzysztof Zanussi

15 Marzo 2018

 / Martin Scorsese Presents Masterpieces of Polish Cinema. Krzysztof Zanussi was interviewed during his visit to the IU Cinema in September of 2014. Thanks Joseph Toth, The Film Foundation, Milestone Films, Jędrzej Sabliński, Amy Heller and Dennis Doros.

Archiviato in:10 Questions for Krzysztof Zanussi, Krzysztof Zanussi, Lessico Contrassegnato con: 10 Questions for Krzysztof Zanussi, Amy Heller and Dennis Doros., Interview, Jędrzej Sabliński, Krzysztof Zanussi, Martin Scorsese Presents Masterpieces of Polish Cinema., Milestone Films, The Film Foundation

La lettera

26 Gennaio 2018

Il telegrafista mezzo ubriaco, spalancò la porta. – Un avviso dalla centrale, passa da casa mia – e sparì nella neve, nell’oscurità. Tolsi da sopra la stufa le lepri, ben conservate, che avevo preso durante una escursione; una vera messe di lepri. Fai appena in tempo a tendere la trappola e il tetto della baracca Continue

Archiviato in:Cura e traduzione di Piero Sinatti, Lessico, Storie dai lager staliniani, Varlam Šalamov Contrassegnato con: Boris Pasternak, Cura e traduzione di Piero Sinatti, I racconti della Kolyma, Russia, Storie dai lager staliniani, Varlam Šalamov

Venezia, una macchina per pensare.

23 Gennaio 2018

“Ghetto” è una parola veneziana, poi diventata universale. Significava “fonderia”, e fu in quell’area, dismessa quando le sue funzioni produttive si spostarono all’Arsenale, che gli ebrei vennero insediati nel 1516. In un saggio ammirevole (nel volume Lo straniero, trad. it. 2014), Richard Sennett ha scritto che l’esperienza degli ebrei nel ghetto veneziano indicò un modo Continue

Archiviato in:Italia, Lessico, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Paesaggio agrario italiano, Parole nel vuoto, Salvatore Settis, una macchina per pensare., Veneto, Venezia, Venezia senza popolo Contrassegnato con: Giulio Einaudi Editore, Salvatore Settis, Se Venezia muore, una macchina per pensare., Venezia

The worldwide web of belief and ritual

7 Gennaio 2018

    Anthropologist Wade Davis muses on the worldwide web of belief and ritual that makes us human. He shares breathtaking photos and stories of the Elder Brothers, a group of Sierra Nevada indians whose spiritual practice holds the world in balance. This talk was presented at an official TED conference, and was featured by Continue

Archiviato in:Elder Brothers, Lessico, Sierra Nevada, The worldwide web of belief and ritual, Wade Davis Contrassegnato con: Elder Brothers, Sierra Nevada, TED, The worldwide web of belief and ritual, Wade Davis

Viaggiare?

15 Agosto 2017

Viaggiare? Per viaggiare basta esistere. Passo di giorno in giorno come di stazione in stazione,  nel treno del mio corpo, o del mio destino, affacciato sulle strade e sulle piazze,  sui gesti e sui volti, sempre uguali e sempre diversi come in fondo sono i paesaggi. Se immagino, vedo. Che altro faccio se viaggio? Soltanto Continue

Archiviato in:Azioni di paesaggio, Fernando Pessoa, Il pensiero selvaggio, Lessico, Paesaggi letterari, Viaggiare? Contrassegnato con: Città, Fernando Pessoa, Il Viaggio, Viaggiare?

The Only Living Boy in New York

15 Luglio 2017

Archiviato in:Lessico

Le Fragranti Camelie Autunnali ( Camellia sasanqua s.l )

4 Aprile 2016

Sol te, priva d’odor fredda bellezza marmorea, preziosa, e alle superbe figlie di lusso prediletta, io taccio insipida Camelia .. E.Nencioni, 1870 PREMESSA Parlare ancora di camelie (Camellia sp. pl.) in lucchesia, dove ormai proprio in questo territorio da molti anni sono state condotte ricerche ed organizzate Mostre annuali e Convegni sul tema ”Camelie”, può sembrare Continue

Archiviato in:Lessico Contrassegnato con: Angelo Lippi, Camelia Sinensis, Giappone, Guido Cattolica, Japan, La piante del tè, Paolo Emilio Tomei

  • Less Posts
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...