• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Il mestiere di giornalista

22 Marzo 2020

I giornalisti che intervistano i giornalisti (cosa vuol dire giornalista?) cosa significano? Il tizio tale che invita nella sua trasmissione il caio di turno o l’editoriale di pinco sul suo giornale che critica l’articolo di pallino apparso su un altro giornale hanno senso? L’informazione è più o meno ridotta a questo, a un giro di valzer tra quattro gatti. I quotidiani tirano in ballo altri quotidiani, i conduttori televisivi discutono di e con altri conduttori. E’ il pettegolezzo dell’informazione, il trionfo del nulla parlato e scritto. Intermediari che si definiscono giornalisti che approfondiscono con altri giornalisti/intermediari argomenti di cui hanno una competenza (se va bene) da orecchianti. Tutti insieme in un ordine: l’ordine dei giornalisti di derivazione fascista, che Mussolini usò per controllare la stampa. Così come i partiti hanno occupato il Parlamento, i giornalisti hanno occupato l’informazione.

Testo di: Beppe Grillo

Facebook Twitter Pinterest Email

Archiviato in:Beppe Grillo, Il mestiere di giornalista Contrassegnato con: Beppe Grillo, Il mestiere di giornalista

Interazioni del lettore

Join the Discussion Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO