• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Lezioni italiane di Masanobu Fukuoka

21 Marzo 2020

Un contadino rivoluzionario giapponese ultranovantenne dagli occhi scintillanti, capace di emozionare più di una rockstar, Masanobu Fukuoka è uno dei pochi che sono in grado oggi di attirare i consumatori al sacrificio di sè per ritrovare il proprio posto nella natura. Qui si sono trascritte, da vecchi nastri magnetici, molte delle conversazioni che Fukuoka tenne nel 1981, durante il suo viaggio in Italia e che interessano particolarmente gli italiani. Da queste righe emerge ancora più chiara, ridotta all’essenziale, la proposta della rivoluzione contadina come perno di quel cambiamento radicale della nostra società che solo può evitare il disastro a noi e alle prossime generazioni.

(nuova ed. riveduta, aggiornata e ampliata: 2019)

Lezioni italiane di Masanobu Fukuoka | Un’introduzione alla Rivoluzione del filo di paglia in Italia | di Giannozzo Pucci

Editore: Libreria Editrice Fiorentina

Facebook Twitter Pinterest Email

Archiviato in:Lessico Contrassegnato con: di Giannozzo Pucci, Lezioni italiane di Masanobu Fukuoka | Un'introduzione alla Rivoluzione del filo di paglia in Italia

Interazioni del lettore

Join the Discussion Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO