• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

si fa tardi

2 Agosto 2021

A cosa serve l’istruzione, a cosa servono le scuole se non a innescare nei giovani un processo di comprensione e uguaglianza nel mondo?  A cosa servono le scuole se poi una parte fortunata di questi prende la preferenziale. 

La felicità come la ricchezza non è un dono che si può ereditare ma lo si deve conquistare per poi ridistribuirlo, perché la vera ricchezza è l’assenza di ricchezza.

Un vero desiderio d’amore e comprensione del mondo animale e vegetale e dei propri simili richiede un cambiamento uno svuotamento una ridistribuzione, richiede un processo al proprio ego. Possedere è immorale possedere troppo e volgare e dannoso, l’ossessione di possedere è il virus malato del capitalismo, quella folle febbre che inganna la mente e la rende avida, egoista.

Tratto da: Andrea Soriano, Si fa tardi

Facebook Twitter Pinterest Email

Archiviato in:Andrea Soriano, Lessico, Si fa tardi Contrassegnato con: Andrea Soriano, Si fa tardi

Interazioni del lettore

Join the Discussion Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO