• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Louis-Ferdinand Céline

Guerra

2 Luglio 2023

«Se tutti gli uomini non volessero andare in guerra, è molto semplice, direbbero “io non ci vado”, ma hanno il desiderio di morire, c’è un desiderio, c’è una misantropia nell’uomo. Ad esempio, quando vedete accadere degli incidenti, non pensate che siano tutti involontari. C’è qualcosa dentro di loro, qualcosa di perverso, che li spinge ad Continue

Archiviato in:Guerra, Louis-Ferdinand Céline Contrassegnato con: Guerra, Louis-Ferdinand Céline

Un turbinare di esseri e di cose

14 Giugno 2021

Gridava così forte Mirabeau che Versailles ebbe paura. Dalla caduta dell’impero romano, mai una simile tempesta s’era abbattuta sugli uomini, le passioni in spaventose ondate s’innalzavano fino al cielo. La forza, l’entusiasmo di venti popoli insorgevano dall’Europa, sventrandola. Un turbinare, dappertutto, di esseri e di cose. Qua, bufere d’interessi, di vergogne e d’orgogli; là conflitti Continue

Archiviato in:La Vie et l'oeuvre de Philippe Ignace Semmelweis, Louis-Ferdinand Céline, Un turbinare di esseri e di cose Contrassegnato con: La Vie et l'oeuvre de Philippe Ignace Semmelweis, Louis-Ferdinand Céline, Un turbinare di esseri e di cose

Dolore e corruzione

27 Aprile 2019

Per molto tempo ho cercato di spiegarmi perché Bagatelles pour un massacre fosse l’unico libro veramente infernale prodotto dalla letteratura francese dopo Choderlos de Laclos. Ogni metodo usato per situare o circoscrivere questo disumano atto d’accusa e di autoaccusa rischia di apparire funesto o ridicolo: ridicole le motivazioni patologiche (« un momento di follia ») Continue

Archiviato in:Bagatelle per un massacro, Dolore e corruzione, Lessico, Louis-Ferdinand Céline, Ugo Leonzio Contrassegnato con: Bagatelle per un massacro, Dolore e corruzione, Introduzione di Ugo Leonzio, Louis-Ferdinand Céline, Ugo Leonzio

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO