• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Tommaso Lisa

I racconti del carabo – Carabus tales

1 Giugno 2021

Parte I Un giorno di fine novembre, dissipatosi il nebbione, s’è rivelata una mattina luminosa e forse tiepida. I fiori ligulati degli asteri son già tutti secchi lungo il sentiero e delle nappe di cardi spinosi che furono color cinabro restano adesso solo capolini, strutture grigie o marroni, ancor più belle in quanto essenziali nelle Continue

Archiviato in:I racconti del carabo, Tommaso Lisa Contrassegnato con: Carabus tales, Francesco D'Isa, I racconti del carabo, Tommaso Lisa

IL CERAMBICE LUNGO IL SENTIERO

15 Giugno 2020

Una sera di fine maggio un uomo, che occasionalmente s’interessa di Coleotteri pur senza definirsi propriamente entomologo, passeggia sul crinale che fa da spartiacque tra Valdarno e Chianti. Lungo la strada bianca e ocra i quercioli dalle foglie come corone verdi protendono le loro ombre che, dato il contesto, è appropriato definire terra di Siena Continue

Archiviato in:IL CERAMBICE LUNGO IL SENTIERO, Tommaso Lisa Contrassegnato con: 1767 ), Herophila tristis ( Linneo, IL CERAMBICE LUNGO IL SENTIERO, Tommaso Lisa

AUTORITRATTO DA ENTOMOLOGO

12 Giugno 2020

È un giorno di fine estate, uno di quelli in cui inizia già a far fresco verso sera e le foglie sugli alberi, stremate dall’arsura dell’agosto, preannunciano l’abscissione autunnale. Sono tornato da poco dalla fiera entomologica che si tiene ogni anno. Non ho potuto fare a meno di andarci poiché è un luogo dove si Continue

Archiviato in:AUTORITRATTO DA ENTOMOLOGO, ENTOMOLOGIA, Lessico, Tommaso Lisa Contrassegnato con: AUTORITRATTO DA ENTOMOLOGO, ENTOMOLOGIA, Tommaso Lisa

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...