• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Gabriele Nicolus

Wolfgang Sachs

17 Gennaio 2021

Wolfgang Sachs è nato a Monaco, in Germania. Ha fatto studi di teologia, sociologia e storia a Monaco, Tubinga e Berkeley. Dal 1993 è direttore di ricerca al Wuppertal Institut per clima, energia, ambiente, dove è responsabile del progetto interdisciplinare «Globalizzazione e sostenibilità». È professore onorario all’Università di Kassel, membro del Club di Roma e Continue

Archiviato in:Acqua, Ambiente, Gabriele Nicolus, Giovanni Angileri, Risorse naturali, Wolfgang Sachs Contrassegnato con: Acque, Gabriele Nicolus, Giovanni Angileri, Risorse naturali, Wolfgang Sachs

Pietro Laureano

15 Marzo 2019

Pietro Laureano è una figura di spicco nel panorama internazionale; oltre ad essere architetto e urbanista è infatti consulente Unesco per le zone aride, la civiltà islamica e gli ecosistemi in pericolo. Ha vissuto nel Sahara per lo studio e il restauro delle oasi in Algeria e ha coordinato progetti in Yemen, Mauritania, Etiopia e Continue

Archiviato in:Diritto all'acqua, Gabriele Nicolus, Giovanni Angileri, Interviste, La piramide rovesciata, Matera, Pietro Laureano, Unesco Contrassegnato con: Gabriele Nicolus, Giovanni Angileri, Intervista, La piramide rovesciata, Pietro Laureano

info

Lessico naturale è un contenitore di significati. Ha a che fare con l’esperienza della bellezza dei luoghi intesa come percezione di armonia estetica ed etica. Ha a che fare con il paesaggio, con la sua osservazione, il suo studio, la sua conservazione, la sua cura. Ha a che fare con quelle donne e quegli uomini che hanno agito Continue

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO