• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Interviste

Gino Girolomoni e l’Esperienza a Montebello

1 Dicembre 2021

Intervista a Daniele Garota Gino Girolomoni e l’Esperienza a Montebello Intervista realizzata al Monastero di Montebello a Isola del Piano il 29 Giugno del 2018 Si ringrazia l’azienda Gino Giromolomi | girolomoni.it/

Archiviato in:Daniele Garota, Gino Girolomoni, Gino Girolomoni e l'Esperienza a Montebello, Interviste, Video Contrassegnato con: Alessio Guarino, Daniele Garota, Gino Girolomoni e l'Esperienza a Montebello, Isola del Piano, Urbino, video

Masanobu Fukuoka  | Intervista a Giannozzo Pucci

27 Novembre 2020

  Giannozzo Pucci, nato nel 1944, fin da ragazzo ha sentito il problema della degradazione della natura e della società industriale, nell’alluvione di Firenze ha scoperto la libertà di lavorare gratuitamente. Ha partecipato al 1968 nella contestazione alla società dei consumi. Ha poi aderito alle idee della nonviolenza gandhiana attraverso la testimonianza e il pensiero Continue

Archiviato in:Barry Commoner, Bill Mollison, David Holmgren, Emilia Hazelip, François de Ravignan, Gary Paul Nabhan, Giannozzo Pucci, Interviste, Jerry Mander, Lessico, Masanobu Fukuoka, Peter Warshall, Vandana Shiva, Wendell Berry, Werner Herzog Contrassegnato con: Alessio Guarino, Barry Commoner, Bill Mollison, David Holmgren, Edward Goldsmith, Emilia Hazelip, François de Ravignan, Gary Paul Nabhan, Intervista a Giannozzo Pucci, Intervista realizzata al Palazzo Pucci di Firenze - 10/2018 Si ringrazia Emanuela Motta | Libreria editrice fiorentina, Interviste, Ivan Illich, Jerry Mander, Masanobu Fukuoka, Peter Warshall, Vandana Shiva, Wendell Berry

Intervista a Padre Roberto Lanzi ( Prima Parte )

7 Novembre 2020

Intervista a Padre Roberto Lanzi ( Prima Parte ) Vita monastica ed esperienza al Monastero di Siloe Queste interviste con padre Roberto Lanzi sono state realizzate nel novembre del 2011 durante un mio soggiorno al monastero di Siloe, di mattina nella sala mensa nel silenzio, si lavorava allegramente sui fiori di zafferano, lentamente le dita Continue

Archiviato in:Interviste, Monastero di Siloe, Padre Roberto Lanzi Contrassegnato con: Interviste, Monastero di Siloe, Padre Roberto Lanzi

Maurizio Ferrucci

23 Aprile 2020

Storie di giardini e di giardinieri Il borgo rurale di Busseto a quota 365 mt. S.l.m, e' posto in vicinanza di Pieve S. Giovanni (Comune di Capolona ) sulla collina di Monte Altuzzo , ultima propaggine del Pratomagno , e sopra Ponte a Buriano ( ponte della Gioconda ) , a circa 12 km da Continue

Archiviato in:Arezzo, Interviste, Maurizio Ferrucci, Paesaggi letterari, Paesaggio, Storie di giardini, Storie di giardini e di giardinieri, Video, Video intervista Contrassegnato con: Interviste, Maurizio Ferrucci, Storie di Giardini, Storie di giardini e di giardinieri, video, Video intervista

Pier Paolo Pasolini – Sulla Famiglia.

11 Dicembre 2019

Archiviato in:Interviste, Lessico, Pier Paolo Pasolini, Video Contrassegnato con: Pier Paolo Pasolini, Pier Paolo Pasolini - Sulla Famiglia, Sulla Famiglia.

Pietro Laureano

15 Marzo 2019

Pietro Laureano è una figura di spicco nel panorama internazionale; oltre ad essere architetto e urbanista è infatti consulente Unesco per le zone aride, la civiltà islamica e gli ecosistemi in pericolo. Ha vissuto nel Sahara per lo studio e il restauro delle oasi in Algeria e ha coordinato progetti in Yemen, Mauritania, Etiopia e Continue

Archiviato in:Diritto all'acqua, Gabriele Nicolus, Giovanni Angileri, Interviste, La piramide rovesciata, Matera, Pietro Laureano, Unesco Contrassegnato con: Gabriele Nicolus, Giovanni Angileri, Intervista, La piramide rovesciata, Pietro Laureano

Andreina Montà Zegna

16 Febbraio 2016

Storie di giardini e di giardinieri La contessa Andreina Montà Zegna ricorda la collaborazione con il paesaggista Pietro Porcinai e il vivaista Ernesto Pozzi durante i lavori dei giardini Zegna nel Trivero Le interviste di lessico naturale | Storie di giardini e giardinieri Ideazione e realizzazione di Alessio Guarino e Fulvia Grandizio 2014 © lessiconaturale.it

Archiviato in:Andreina Montà Zegna, Ernesto Pozzi, Giardino, paesaggio e genio naturale, Interviste, Oasi Zegna, Pietro Porcinai, Storie di giardini e di giardinieri, Trivero, Video Contrassegnato con: Andreina Montà Zegna, Ernesto Pozzi, Interviste, Oasi Zegna, Pietro Porcinai, Storie di giardini e di giardinieri, Trivero, video

Ermanno Pozzi

22 Aprile 2014

  Storie di giardini e di giardinieri Il giardino di Villa J’Aune a Valdengo | Grandi Vivai Ernesto Pozzi – Biella | Ermanno Pozzi ricorda la collaborazione con il paesaggista Pietro Porcinai in occasione dei suoi lavori nel Biellese. Le interviste di lessico naturale | Storie di giardini e di giardinieri ideazione e realizzazione di Alessio Guario e Continue

Archiviato in:Interviste, Italia, Paesaggi militanti, Pietro Porcinai, Plantæ, Storie di giardini, Storie di giardini e di giardinieri, Storie di giardinieri, Video Contrassegnato con: Alessio Guarino, Biella, Ermanno Pozzi, Fulvia Grandizio, Grandi Vivai Ernesto Pozzi, Interviste, Pietro Porcinai, Plantæ, Storie, Storie di giardini e di giardinieri, video, Villa J’Aune a Valdengo

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...