• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Emil Cioran

Finestra sul nulla

9 Ottobre 2022

  Queste ore che trascorri divorato dal cocente rimorso di non aver trovato un luogo per morire, di aver mancato la tua fine per pigrizia… Sono le ore dell’amore. Emil Cioran

Archiviato in:Emil Cioran, Finestra sul nulla Contrassegnato con: Emil Cioran, Finestra sul nulla

Ci sono due modi di sentire la solitudine

29 Dicembre 2020

Ci sono due modi di sentire la solitudine: sentirsi soli al mondo o avvertire la solitudine del mondo. Chi si sente solo vive un dramma puramente individuale; il sentimento dell’abbandono può sopraggiungere anche in una splendida cornice naturale. In tal caso interessa unicamente la propria inquietudine. Sentirti proiettato e sospeso in questo mondo, incapace di Continue

Archiviato in:Al culmine della disperazione, Emil Cioran, Emil M. Cioran Contrassegnato con: Al culmine della disperazione, Ci sono due modi di sentire la solitudine, Emil Cioran

Breviario dei vinti

25 Dicembre 2020

Vedo un albero, un sorriso, un’aurora, un ricordo. Non è senza limiti ognuno di essi? Cos’altro attendo più di questa vista definitiva, più di questa incurabile vista del bagliore del tempo? Gli uomini soffrono dell’avvenire, si precipitano nella vita, fuggono nel tempo, cercano. E niente mi fa più male dei loro occhi indagatori, vani, e Continue

Archiviato in:Breviario dei vinti, Emil M. Cioran Contrassegnato con: Breviario dei vinti, Emil Cioran

Ricordo di Cioran

10 Novembre 2020

«Non c’è motivo di non essere tristi», scriveva Cioran in un’opera giovanile. E invece uno ce n’è: l’apparizione di un uomo come lui! Si dovrebbe essere convinti dal suo pessimismo, ma come esserlo fino in fondo se, per convincerci, ricorre a mezzi letterari così affascinanti, così corroboranti?  Improbabile che qualcuno si sia suicidato con un Continue

Archiviato in:Constantin Noica, Emil M. Cioran, L'amico lontano, Ricordo di Cioran Contrassegnato con: Agosto 1985, Constantin Noica, Emil Cioran, L'amico lontano, Ricordo di Cioran

A cosa serviranno mai i libri?

1 Novembre 2019

A cosa serviranno mai i libri? A imparare? No di certo, per imparare basta andare a scuola. No; io credo che un libro debba essere davvero una ferita, che debba cambiare in qualche modo la vita del lettore. Il mio intento, quando scrivo un libro, è di svegliare qualcuno, di fustigarlo. Poiché i libri che Continue

Archiviato in:A cosa serviranno mai i libri?, Conversazioni, Emil M. Cioran, Un apolide metafisico Contrassegnato con: 2015)., A cosa serviranno mai i libri?, Adelphi, Conversazioni, Emil Cioran, Milano, Un apolide metafisico. Conversazioni

Emil Cioran – Interview by Christian Bussy – 1973

23 Settembre 2018

Archiviato in:Lessico Contrassegnato con: Emil Cioran, Emil Cioran - Interview by Christian Bussy - 1973

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...