• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Milano

Selva Varengo

16 Novembre 2020

Murray Bookchin – nato a New York il 14 gennaio del 1921 e scomparso il 30 luglio 2006 – è stato non solo un importante pensatore libertario ma anche uno dei pionieri del movimento ecologista. In particolare egli è stato tra i primi a prefigurare la comparsa all’orizzonte di una grave crisi ecologica, scrivendo un Continue

Archiviato in:Il pensiero libertario di Murray Bookchin, La rivoluzione ecologica, Murray Bookchin, Selva Varengo, Zero in condotta Contrassegnato con: 2020, La rivoluzione ecologica. Il pensiero libertario di Murray Bookchin, Milano, Murray Bookchin, Selva Varengo, Zero in condotta

A cosa serviranno mai i libri?

1 Novembre 2019

A cosa serviranno mai i libri? A imparare? No di certo, per imparare basta andare a scuola. No; io credo che un libro debba essere davvero una ferita, che debba cambiare in qualche modo la vita del lettore. Il mio intento, quando scrivo un libro, è di svegliare qualcuno, di fustigarlo. Poiché i libri che Continue

Archiviato in:A cosa serviranno mai i libri?, Conversazioni, Emil M. Cioran, Un apolide metafisico Contrassegnato con: 2015)., A cosa serviranno mai i libri?, Adelphi, Conversazioni, Emil Cioran, Milano, Un apolide metafisico. Conversazioni

Milano e il senso della fuga

7 Marzo 2019

Il primo ambiente dove mi sono trovato e mosso, fuori dai confini della casa dove abitavo con la mia famiglia, è la città. Sono nato e ho vissuto i miei primi dieci anni di vita a Milano, in seguito mi sono trasferito, insieme alla mia famiglia a Roma. Sono quindi prima di tutto, mi piaccia o Continue

Archiviato in:Ippolito Pizzetti, Milano, Milano e il senso della fuga, Naturale inclinazione Contrassegnato con: Divagazioni coerenti di un paesaggista ribelle, Ippolito Pizzetti, Milano, Milano e il senso della fuga, Naturale inclinazione

© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...