• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

La rivoluzione del filo di Paglia

Wendell Berry

28 Agosto 2021

Presentazione di Akwesasne Notes, Il giornale degli indiani americani Per innumerevoli generazioni dall’introduzione dell’agricoltura nelle foreste dell’est americano, i popoli nativi del nord America hanno coltivato i loro raccolti senza usare l’aratro o gli altri attrezzi dell’agricoltura europea. Stranamente, anche se non c’erano quasi attrezzi, il lavoro era pochissimo. I Seneca, per esempio, zappavano i loro campi solo Continue

Archiviato in:Akwesasne Notes, Il giornale degli indiani americani, La rivoluzione del filo di Paglia, Lessico, Masanobu Fukuoka, Presentazione di Akwesasne Notes, Wendell Berry Contrassegnato con: Il giornale degli indiani americani, La rivoluzione dl filo di paglia, Masanobu Fukuoka, Presentazione di Akwesasne Notes, Wendell Berry

La rivoluzione del filo di Paglia – Un’introduzione all’agricoltura alimentare

28 Settembre 2020

Come può essere politico un filo di paglia? È una domanda che sembrerà ridicola a un sacco di gente. Uomini, donne, vecchi, milioni di individui avidi disgustati, eccitati o arrabbiati, ma tutti colpiti e legati al Carro della storia, del capitale, delle grandi masse, dell’oppressione … Borghesi, proletari, maschilisti, femministi, liberisti, socialisti, tutti in lotta per il potere. Continue

Archiviato in:Alberi, Giannozzo Pucci, La rivoluzione del filo di Paglia, Lessico, Masanobu Fukuoka, Ontignano, Plantæ, Un'introduzione all'agricoltura alimentare Contrassegnato con: Alberi, Albero, Coltivazione naturale, Giannozzo Pucci, Giappone, La rivoluzione del filo di Paglia, Masanobu Fukuoka, Ontigniano, Plantæ, Un'introduzione all'agricoltura alimentare

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...