• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Masanobu Fukuoka

Non far niente è il miglior metodo agricolo

6 Giugno 2022

Masanobu Fukuoka – Non far niente è il miglior metodo agricolo 15: traduzioni Alice Pantaleone: voce narrante Ambrogio Vario: voce Masanobu Fukuoka Toni Ferrara: Editing

Archiviato in:Botanica, Botanica fantastica, Masanobu Fukuoka, Non far niente è il miglior metodo agricolo, Sayoko Onishi Contrassegnato con: Alice Pantaleone, Ambrogio Vario, Masanobu Fukuoka, Non far niente è il miglior metodo agricolo, Sayoko Onishi, Toni Ferrara

Wendell Berry

28 Agosto 2021

Presentazione di Akwesasne Notes, Il giornale degli indiani americani Per innumerevoli generazioni dall’introduzione dell’agricoltura nelle foreste dell’est americano, i popoli nativi del nord America hanno coltivato i loro raccolti senza usare l’aratro o gli altri attrezzi dell’agricoltura europea. Stranamente, anche se non c’erano quasi attrezzi, il lavoro era pochissimo. I Seneca, per esempio, zappavano i loro campi solo Continue

Archiviato in:Akwesasne Notes, Il giornale degli indiani americani, La rivoluzione del filo di Paglia, Lessico, Masanobu Fukuoka, Presentazione di Akwesasne Notes, Wendell Berry Contrassegnato con: Il giornale degli indiani americani, La rivoluzione dl filo di paglia, Masanobu Fukuoka, Presentazione di Akwesasne Notes, Wendell Berry

Masanobu Fukuoka  | Intervista a Giannozzo Pucci

27 Novembre 2020

  Giannozzo Pucci, nato nel 1944, fin da ragazzo ha sentito il problema della degradazione della natura e della società industriale, nell’alluvione di Firenze ha scoperto la libertà di lavorare gratuitamente. Ha partecipato al 1968 nella contestazione alla società dei consumi. Ha poi aderito alle idee della nonviolenza gandhiana attraverso la testimonianza e il pensiero Continue

Archiviato in:Barry Commoner, Bill Mollison, David Holmgren, Emilia Hazelip, François de Ravignan, Gary Paul Nabhan, Giannozzo Pucci, Interviste, Jerry Mander, Lessico, Masanobu Fukuoka, Peter Warshall, Vandana Shiva, Wendell Berry, Werner Herzog Contrassegnato con: Alessio Guarino, Barry Commoner, Bill Mollison, David Holmgren, Edward Goldsmith, Emilia Hazelip, François de Ravignan, Gary Paul Nabhan, Intervista a Giannozzo Pucci, Intervista realizzata al Palazzo Pucci di Firenze - 10/2018 Si ringrazia Emanuela Motta | Libreria editrice fiorentina, Interviste, Ivan Illich, Jerry Mander, Masanobu Fukuoka, Peter Warshall, Vandana Shiva, Wendell Berry

La rivoluzione del filo di Paglia – Un’introduzione all’agricoltura alimentare

28 Settembre 2020

Come può essere politico un filo di paglia? È una domanda che sembrerà ridicola a un sacco di gente. Uomini, donne, vecchi, milioni di individui avidi disgustati, eccitati o arrabbiati, ma tutti colpiti e legati al Carro della storia, del capitale, delle grandi masse, dell’oppressione … Borghesi, proletari, maschilisti, femministi, liberisti, socialisti, tutti in lotta per il potere. Continue

Archiviato in:Alberi, Giannozzo Pucci, La rivoluzione del filo di Paglia, Lessico, Masanobu Fukuoka, Ontignano, Plantæ, Un'introduzione all'agricoltura alimentare Contrassegnato con: Alberi, Albero, Coltivazione naturale, Giannozzo Pucci, Giappone, La rivoluzione del filo di Paglia, Masanobu Fukuoka, Ontigniano, Plantæ, Un'introduzione all'agricoltura alimentare

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO