• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Sole e acciaio

20 Luglio 2021

Io sono un uomo che ha sempre provato interesse unicamente per i margini del corpo e dello spirito, per le frontiere. Le profondità non mi interessano. Le lascio agli altri, perché sono argomenti frivoli e comuni. Che cosa c’è al limite estremo? Soltanto un brandello che pende nel vuoto? Sulla terra l’uomo è schiacciato dalla gravità, il suo corpo è rinchiuso in un’armatura di muscoli; egli suda, corre, colpisce e, sia pur con difficoltà, salta. Eppure, a volte, ho realmente intravisto, nell’oscurità di una stanchezza accecante, un accenno del colore di ciò che io definisco « l’alba della carne ». Sulla terra l’uomo indulge nelle avventure intellettuali, quasi potesse volare verso l’infinito. Immobile davanti alla propria scrivania, tenta di trascinarsi in ginocchio sempre più in là, ai confini dello spirito, sfidando il pericolo di precipitare nel vuoto. In quei momenti (sebbene molto raramente) anche lo spirito può intravedere la propria alba. Ma corpo e spirito non si fondono mai, non hanno mai potuto diventare simili.

Tratto da: Yukio Mishima, Sole e acciaio

Facebook Twitter Pinterest Email

Archiviato in:Corpo e spirito, Giappone, Il silenzio del corpo, Tokyo, Yukio Mishima Contrassegnato con: Giappone, Japan, Sole e acciaio, Tokyo, Yukio Mishima

Interazioni del lettore

Join the Discussion Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO