• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Yukio Mishima

Se mi sono tanto dilungata

10 Marzo 2023

Se mi sono tanto dilungata su questo film, che costituisce in un certo senso una sorta d’anteprima, è perché il paragone con il seppuku di Mishima stesso ci permette di definire meglio la distanza fra la perfezione dell’arte, che riflette, in una splendente o cupa luce di eternità, l’essenziale, e la vita con le sue Continue

Archiviato in:Marguerite Yourcenar, Mishima o la Visione del Vuoto, Se mi sono tanto dilungata, Soko Gakkai, Yukio Mishima Contrassegnato con: Bompiani, Giappone, Japan, Letteratura giapponese, Marguerite Yourcenar, Mishima o La visione del vuoto, Se mi sono tanto dilungata, Soko Gakkai

L’insostenibile piacere del suicidio

28 Maggio 2022

New York “Ma come si dice, Mishìma o Mìshima?”. “Mìshima. Accento tonico sulla prima i. Anche lui non capiva perché in Europa lo chiamassero Mishìma”. Donald Keene sorride, ha un gesto come per dire: non ha importanza. Siamo nella sua casa di Riverside Drive, a Manhattan, che si affaccia sul fiume Hudson e su un Continue

Archiviato in:Donald Keene, L'insostenibile piacere del suicidio, Lessico, Romano Giachetti, Yukio Mishima Contrassegnato con: Donald Keene, L'insostenibile piacere del suicidio, Romano Giachetti, Yukio Mishima

Mishima o La visione del vuoto

10 Ottobre 2021

L’Energia è piacere eterno. WILLIAM BLAKE, Il matrimonio del cielo e dell’inferno Se il sale perde sapore, come renderglielo? Vangelo secondo San Matteo, V, 13 Morite col pensiero ogni mattina, e non avrete più paura di morire. HAGAKURE, trattato giapponese del XVIII sec. …….. Se mi sono tanto dilungata su questo film, che costituisce in Continue

Archiviato in:Marguerite Yourcenar, Mishima o La visione del vuoto, Yukio Mishima Contrassegnato con: Marguerite Yourcenar, Mishima o La visione del vuoto, Yukio Mishima

Sole e acciaio

20 Luglio 2021

Io sono un uomo che ha sempre provato interesse unicamente per i margini del corpo e dello spirito, per le frontiere. Le profondità non mi interessano. Le lascio agli altri, perché sono argomenti frivoli e comuni. Che cosa c’è al limite estremo? Soltanto un brandello che pende nel vuoto? Sulla terra l’uomo è schiacciato dalla Continue

Archiviato in:Corpo e spirito, Giappone, Il silenzio del corpo, Tokyo, Yukio Mishima Contrassegnato con: Giappone, Japan, Sole e acciaio, Tokyo, Yukio Mishima

Yukio Mishima

31 Luglio 2020

Diario di preghiere Quando cominciai a poco a poco a rialzarmi, dopo essere stata a letto per circa due mesi, la stagione mi sembrò fresca come un kimono appena confezionato. Ora che riacquistavo la salute mi sembrava di stare in piedi sulla riva del mare, le onde si avvicinavano e si ritiravano, e se i Continue

Archiviato in:Giappone, La foresta in fiore, Paesaggi letterari, Tokyo, Uomo, Yukio Mishima Contrassegnato con: Estetica, Giappone, Japan, La foresta in fiore, Letteratura, Romanzi, Tokyo, Yukio Mishima

Julius Evola e la Tradizione nipponica

19 Giugno 2019

La ricerca verso l’Individuo Assoluto, che contraddistingue parte del pensiero di Evola, lo porta ben presto vicino alle culture orientali, studiando a fondo, ad esempio, i tantra. Possiamo dunque individuare nell’interesse verso questa particolare branca della filosofia indiana il primo momento di contatto tra l’erudito italiano e la cultura orientale. Il cosiddetto sdoganamento di Evola da parte Continue

Archiviato in:Julius Evola, Julius Evola e la Tradizione nipponica, Riccardo Rosati, Yukio Mishima Contrassegnato con: Julius Evola e la Tradizione nipponica, Riccardo Rosati, Yukio Mishima

Diario di preghiere

9 Ottobre 2018

Quando cominciai a poco a poco a rialzarmi, dopo essere stata a letto per circa due mesi, la stagione mi sembrò fresca come un kimono appena confezionato. Ora che riacquistavo la salute mi sembrava di stare in piedi sulla riva del mare, le onde si avvicinavano e si ritiravano, e se i miei piedi si Continue

Archiviato in:Diario di preghiere, Giappone, Japan, Lessico, Yukio Mishima Contrassegnato con: Diario di preghiere, Giappone, Japan, Letteratura giapponese, Yukio Mishima

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO