• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Claudio Magris

La scomparsa della decenza / Incontro con Claudio Magris

26 Febbraio 2021

Ho incontrato Claudio Magris nel posto migliore dove si possa incontrare Claudio Magris: a Trieste. La città che attraversa il suo lavoro, il suo pensiero e il suo intero essere. E che lui ricambia amandola profondamente. Era novembre, c’era la bora, ma soffiava a una velocità per educande: «solo» centotrenta chilometri all’ora. A me naturalmente Continue

Archiviato in:La scomparsa della decenza, Lessico, Silvia Truzzi, Un paese ci vuole Contrassegnato con: Claudio Magris, ed. Longanesi, Incontro con Claudio Magris, La scomparsa della decenza, Sedici grandi italiani si raccontano, Silvia Truzzi, Un paese ci vuole

Claudio Magris

9 Giugno 2019

Prefazione di Benjamin, Immagini di città. In una celebre e fulminea parabola Borges parla di un pittore che dipinge paesaggi; regni, montagne, isole, persone. Alla fine della sua vita si accorge di aver dipinto, in quelle immagini, il suo volto; scopre che quella rappresentazione della realtà è il suo autoritratto. La nostra identità è il Continue

Archiviato in:Claudio Magris, Immagini di città, Paesaggi mentali, Walter Benjamin Contrassegnato con: Claudio Magris, Immagini di città, Walter Benjamin

Boris Pahor

6 Gennaio 2019

Ci sono voluti quarant’anni perché Boris Pahor fosse conosciuto in Italia. Ci sono voluti decine di libri stampati all’estero, una Légion d’honneur, premi negli Stati Uniti, traduzioni in inglese, tedesco, francese, persino esperanto e finlandese. Troppo a lungo non si è saputo che nella città di Trieste c’era un grande scrittore in quella lingua slovena Continue

Archiviato in:Boris Pahor, Claudio Magris, Necropoli Contrassegnato con: Boris Pahor, Claudio Magris, prefazione e Necropoli di Boris Pahor

Claudio Magris

3 Settembre 2018

Il Cimitero nella Foresta Il Nord è essenzialmente la sua luce e in particolare quella del pomeriggio avanzato, quando il giorno trapassa in una sera annunciata già da qualche ora ma che sembra non calare mai, indefinitamente rinviata da una chiarità tenace. Una luce tersa, che rende l’aria trasparente e avvolge le cose nel bagliore Continue

Archiviato in:Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Stoccolma, Svezia Contrassegnato con: Claudio Magris, Erik Gunnar Asplund, Il Cimitero nella Foresta, L’infinito viaggiare, Sigurd Lewerentz

© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...