• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Walter Benjamin

Walter Benjamin

24 Luglio 2021

Napoli (…) Le descrizioni fantastiche di numerosi viaggiatori hanno colorato la città. In realtà essa è grigia: di un rosso grigio o ocra, di un bianco grigio. E assolutamente grigia in confronto al cielo e al mare. Il che contribuisce non poco a togliere piacere al visitatore. Poiché per chi non coglie le forme, qui Continue

Archiviato in:Città, Italia, Landscape, Napoli, Paesaggi letterari, Walter Benjamin Contrassegnato con: Napoli, Walter Benjamin

Karl Kraus

3 Marzo 2021

À Gustav Glück Comme tout devient bruyant. Karl Kraus, Worte in Versen II SUR d’anciennes gravures, on voit un messager qui accourt, les cheveux en bataille, brandissant une feuille remplie de guerre et de pestilence, de cris de mort et de souffrance, d’incendies et d’inondations – clamant à pleine gorge et répandant en tous lieux les “Dernières Nouvelles”. Continue

Archiviato in:KARL KRAUS, MARION MAURIN & ANTONIN WISER, Walter Benjamin Contrassegnato con: KARL KRAUS, MARION MAURIN & ANTONIN WISER, Traduit de l'allemand par, Walter Benjamin

Paul Valéry | Per il suo sessantesimo compleanno

1 Febbraio 2020

  O langage chargé de sel, et paroles véritablement marines! _   Un tempo, Valéry voleva diventare un ufficiale di marina. In quello che è divenuto, sono ancora riconoscibili i segni di questo sogno giovani­le. C’è la sua poesia multiforme, anzitutto, che strap­pa il linguaggio dal pensiero come il mare dalla bonaccia; e poi c’è Continue

Archiviato in:Alessandro Bresolin, Autobiografia, Nicola Zippel, Paul Valéry, Walter Benjamin Contrassegnato con: Alessandro Bresolin, Autobiografia, Nicola Zippel, Paul Valéry, Per il suo sessantesimo compleanno, Walter Benjamin

Claudio Magris

9 Giugno 2019

Prefazione di Benjamin, Immagini di città. In una celebre e fulminea parabola Borges parla di un pittore che dipinge paesaggi; regni, montagne, isole, persone. Alla fine della sua vita si accorge di aver dipinto, in quelle immagini, il suo volto; scopre che quella rappresentazione della realtà è il suo autoritratto. La nostra identità è il Continue

Archiviato in:Claudio Magris, Immagini di città, Paesaggi mentali, Walter Benjamin Contrassegnato con: Claudio Magris, Immagini di città, Walter Benjamin

Immagini di Città

4 Settembre 2018

Il momento privato e quello pubblico non sono adiacenti tra loro come una camera da letto e un ambulatorio medico, ma sono intessuti l’uno nell’altro. Dove il fatto piú privato ha luogo pubblicamente, anche le cose pubbliche sono decise privatamente, e comportano cosí una responsabilità fisica, politica, che è qualcosa di completamente diverso da quella metaforica e morale. La persona Continue

Archiviato in:Contro l’urbanistica, Franco La Cecla, La cultura delle città, Walter Benjamin Contrassegnato con: Contro l’urbanistica, Franco La Cecla, La cultura delle città, Walter Benjamin

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO