• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

La città lacerata

Serge Latouche

8 Aprile 2023

La distruzione delle città in tempo di pace – con l’esplodere dei vecchi centri storici, la speculazione immobiliare sfrenata che caccia i ceti inferiori e medi verso le periferie, il proliferare dei centri commerciali, l’estensione delle zone residenziali, l’emergere dei grattacieli, la lacerazione dello spazio dalle autostrade e la proliferazione dei non-luoghi (stazioni, aeroporti, ipermercati, ecc.), l’asfissia del traffico automobilistico – è uno dei sintomi di una crisi più ampia generata dalla “super” o “iper” modernità (parola che trovo più giusta di “post”-modernità).

Archiviato in:Articolo 9, Giardino, paesaggio e genio naturale, Italia, Paesaggio, Serge Latouche, Urbanistica Contrassegnato con: come progetto politico, e locale, La città lacerata, La decrescita, Serge Latouche, urbano

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO