• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Toscana

Emilio Sereni

8 Gennaio 2021

41.  IL « BEL PAESAGGIO » AGRARIO NEL RINASCIMENTO ITALIANO Nella seconda metà del sec. XV, e nei primi decenni del sec. XVI, l’evoluzione da noi accennata nei paragrafi precedenti, che finirà col porre le regioni dell’Italia padana all’avanguardia del progresso agrario del nostro paese, non è ancora sempre e tutta percepibile nei suoi effetti. Continue

Archiviato in:Emilio Sereni, geografia storica, Paesaggi mentali, Paesaggio, Paesaggio agrario italiano, Pittura, Toscana Contrassegnato con: Emilio Sereni, Geografia, Pittura di paesaggio, Toscana

Rainer Maria Rilke

3 Agosto 2020

Abito a Firenze da quattordici giorni. Sul Lungarno Serristori, non lontano dal Ponte alle Grazie, si trova la casa di cui mi appartiene il terzo piano, sia nella parte coperta sia nell’altra, vastissima. La camera in sé è soltanto l’atrio (comprende anche la scala che dal terzo piano porta in alto), la vera dimora è Continue

Archiviato in:Firenze, Italia, Paesaggi mentali, Rainer Maria Rilke, Toscana Contrassegnato con: Das Florenzer Tagebuch, Firenze, Italia, Paesaggi letterari, Paesaggio italiano, Rainer Maria Rilke, Tagebücher aus der Frühzeit

© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...