• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Filosofia

Buddhismo

27 Dicembre 2020

Il Buddhismo è stato, per molti secoli, la tradizione spirituale dominante nella maggior parte dell’Asia, in particolare nei paesi dell’Indocina, a Ceylon, nel Nepal, nel Tibet, in Cina, in Corea e in Giappone. Come l’Induismo in India, esso ha avuto una forte influenza sulla vita intellettuale, culturale e artistica di questi paesi. Diversamente dall’Induismo, però, Continue

Archiviato in:Buddhismo, Fritjof Capra, Il Tao delle fisica, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Buddhismo, Filosofia, Filosofia orientale, Filosofie orientali, Fritjof Capra, Il Tao delle fisica

Che cosa è l’anima?

25 Dicembre 2020

/ Una delle conseguenze più penose del recente progresso delle scienze è che ciascuna di esse ci rende più ignoranti di quanto supponevamo di essere. Quando io ero giovane tutti sapevano, o credevano di sapere, che l’uomo è composto di corpo e di anima; che il corpo è tempo e spazio, mentre l’anima è soltanto tempo. Continue

Archiviato in:Bertrand Russell, Elogio all'ozio, Natura, Paesaggi mentali Contrassegnato con: Bertrand Russell, Che cosa è l'anima?, Elogio all'ozio, Filosofia, Filosofia orientale

Induismo

2 Dicembre 2016

Per comprendere una qualsiasi delle filosofie che ora verranno descritte è importante rendersi conto che esse sono di natura essenzialmente religiosa. Loro scopo principale è l’esperienza mistica diretta della realtà, e poiché questa esperienza è per sua natura religiosa, esse sono inseparabili dalla religione. Più ancora che per qualsiasi altra tradizione orientale, ciò è vero Continue

Archiviato in:Fritjof Capra, Il Tao delle fisica, Induismo, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Filosofia, Filosofia orientale, Fritjof Capra, Il Tao delle fisica, Induismo

Il Buddhismo

1 Gennaio 2016

1Il Buddhismo nasce in India nel VI sec. A.C. e si diffonde successivamente in Cina, accanto al Confucianesimo e al Taoismo, in Giappone, in Tibet, in Mongolia, nell’isola di Ceylon, in Thailandia, in Birmania, in Cambogia e persino nell’Europa occidentale, in Francia e in Germania. Siddhartha, il Buddha Gautama, ne predica la dottrina per la Continue

Archiviato in:Antonietta Pistone, Buddhismo, filosofia, Paesaggi letterari, Storia e filosofia Contrassegnato con: Antonietta Pistone, Buddhismo, Filosofia, Storia

Protagora

2 Dicembre 2015

Amico: Da dove sbuchi, Socrate? Lo so che sei andato a caccia della bellezza di Alcibiade! Quando l’ho visto l’altro ieri mi è proprio sembrato un bell’uomo; un uomo, però, Socrate, per dirla tra noi: e il suo mento è già quasi coperto di barba. Socrate: E che significa questo? Non sei tu forse un Continue

Archiviato in:Biografie, filosofia, Gracia, Platone, Protagora, Socrate, Storia Contrassegnato con: Filosofia, M. Palma, M.E. Gabrielli, Platone, Protagora, Socrate, traduzione

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...