• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Giardini in tempo di guerra

Teodor Cerić

4 Gennaio 2022

Ora lei mi chiede di scrivere un articolo, in aggiunta a quelli che ho già inviato alla sua rivista. Sul mio giardino. Vuole che le spieghi com’è nato, quali vegetali vi ho piantato e come, dice lei, è «strutturato lo spazio». Vorrebbe sapere se ha un nome, se è aperto sul paesaggio o chiuso in Continue

Archiviato in:Edizioni Ponte alle Grazie, Giardini, Giardini in tempo di guerra, Giardino, Marco Martella, Paesaggi letterari, Teodor Cerić Contrassegnato con: Edizioni Ponte alle Grazie, Giardini in tempo di guerra, Teodor Cerić

Eden e Getsemani

9 Aprile 2020

Tutto ha avuto inizio una ventina d’anni fa, nel 1994, quando già da un po’ di tempo viaggiavo attraverso il continente europeo. A quel tempo risiedevo a Londra, lavorando come magazziniere al porto fluviale. Una sera, avevo visto, in un cinema d’essai, uno strano film intitolato The Garden, uscito tre o quattro anni prima. Del Continue

Archiviato in:Derek Jarman, Giardini, Giardini in tempo di guerra, Paesaggi letterari, Teodor Cerić Contrassegnato con: Derek Jarman, Giardini in tempo di guerra, Kent, Prospect Cottage, Teodor Cerić

Un eremita nel suo giardino

30 Dicembre 2019

Ho sempre avuto una predilezione per i piccoli giardini, in particolare per quelli di cui si parla poco o niente e che sono teneramente protetti dall’oblio o dalla negligenza degli uomini. Nei grandi parchi, non mi trovo a mio agio, specialmente se sono pieni di visitatori, perché in tal caso bisogna essere almeno in due Continue

Archiviato in:Anima, Giardini, Giardini in tempo di guerra, Giardino, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggio, Teodor Cerić Contrassegnato con: Giardini in tempo di guerra, Lessico Naturale, Teodor Cerić

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO