• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Lessico Naturale

Mister Smith va a Madrid

24 Marzo 2022

Oriana Fallaci. A esser sinceri, signor Capra, mi sembra quasi impossibile che lei sia Frank Capra. E non già perché la immaginassi diverso. Malgrado ella sia un monumento di gloria cinematografica e uno dei registi più popolari del mondo, la immaginavo proprio così: piccolo e bonario, in maniche di camicia e con la pipa fra Continue

Archiviato in:Lessico Naturale, Oriana Fallaci Contrassegnato con: Lessico Naturale, Oriana Fallaci

Curzio Malaparte

4 Maggio 2020

La pioggia di fuoco «Il cielo, a oriente, squarciato da un’immensa ferita, sanguinava, e il sangue tingeva di rosso il mare, l’orizzonte si sgretolava, ruinando in un abisso di fuoco. Scossa da profondi sussulti, la terra tremava, le case oscillavano sulle fondamenta, e già si udivano i tonfi sordi dei tegoli e dei calcinacci che, Continue

Archiviato in:Curzio Malaparte, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Curzio Malaparte, La pelle, Lessico Naturale, Paesaggio letterario

Muriel Gallot

8 Gennaio 2020

Pavese: paese e paesaggio   «Le poète est l’homme qui parle à la place de tout ce qui se tait au-tour de lui… Virgile ne serait pas compréhensible pour nous sans la Lombardie, Rembrandt sans ce Centrum d’Amsterdam, Edgar Poe sans ces étranges étangs funèbres de la Caroline… J’ai appelé Verlaine le fils de l’ardoise Continue

Archiviato in:Paesaggi mentali Contrassegnato con: Cesare Pavese, Chroniques italiennes, Lessico Naturale, Muriel Gallot, paesaggio, Paese et paesaggio, Tiziana Camerani

Un eremita nel suo giardino

30 Dicembre 2019

Ho sempre avuto una predilezione per i piccoli giardini, in particolare per quelli di cui si parla poco o niente e che sono teneramente protetti dall’oblio o dalla negligenza degli uomini. Nei grandi parchi, non mi trovo a mio agio, specialmente se sono pieni di visitatori, perché in tal caso bisogna essere almeno in due Continue

Archiviato in:Anima, Giardini, Giardini in tempo di guerra, Giardino, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggio, Teodor Cerić Contrassegnato con: Giardini in tempo di guerra, Lessico Naturale, Teodor Cerić

Meditazioni di un solitario nel 1916

28 Agosto 2019

Io ho spesso parlato di Qualcuno che deve venire senza essere aspettato, dello Straniero tra tutti gli stranieri immaginabili. Mai un uomo sarà stato così sconosciuto, così imprevisto, così repentino… Egli sarà lo Stupore incarnato. È possibile, davvero, che ad attenderlo e a sperarlo ci sia io solo? Da quarant’anni non ho fatto altro, e Continue

Archiviato in:Léon Bloy, Meditazione di un solitario nel 1916 Contrassegnato con: Dolore, Léon Bloy, Lessico Naturale, Letteratura, Meditazione di un solitario nel 1916, Storia, Utopia

Virginia Woolf

9 Dicembre 2017

«Ora se ne sono andati tutti» disse Louis. «Sono solo. Sono entrati in casa per far colazione, e io sono rimasto in piedi, qui tra i fiori, accanto al muro. È molto presto, non è ancora l’ora della lezione. I fiori sono come tante macchie sulla quinta del verde fondo. I petali sono arlecchini. Gli Continue

Archiviato in:Le onde, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, The Waves, Virginia Woolf Contrassegnato con: Angelica Garnett, Giulio De Angelis, Le onde, Lessico Naturale, paesaggio mentali, Quentin Bell, The Waves, Virginia Woolf

Stendhal

28 Ottobre 2017

Libro primo I. Una città piccola La cittaduzza di Verrières può passare per una delle più graziose della Franca Contea. Le sue case bianche con i tetti a punta, di tegole rosse, si stendono sul declivio d’una collina, sulla quale boschi di vigorosi castagni segnano le minime sinuosità. Il Doubs scorre qualche centinaio di piedi Continue

Archiviato in:Il rosso e il nero, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Stendhal Contrassegnato con: Il rosso e il nero, Le Rouge et le Noir, Le Rouge et le Noir. Chronique de 1830, Lessico Naturale, Massimo Bontempelli, Stendhal

© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...