• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Gilles Clément

eheu fugaces

27 Luglio 2021

il giardino non va incontro a incidenti. Solo le costruzioni dell’uomo conoscono incidenti. La natura conosce cataclismi. E dopo, cicatrizza.   Gilles Clément

Archiviato in:Paesaggi letterari Contrassegnato con: eheu fugaces, Gilles Clément

L’oggetto tempo

14 Marzo 2021

Passiamo ora al secondo campo d’indagine dei cantieri del futuro: il tempo, il suo uso, la sua acquisizione e il suo abbandono. Per ragioni connesse alle stagioni, al ritmo dei fluidi nell’organismo delle piante, all’incidenza energetica del sole, all’abbondanza o alla penuria dell’acqua, i vegetali si prendono il loro tempo. Si risolvono allo sviluppo solo Continue

Archiviato in:Giardino, paesaggio e genio naturale, Gilles Clément, Landscape, L’oggetto tempo, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Giardini, Gilles Clément, L’oggetto tempo, paesaggio e genio naturale

Gilles Clément

8 Maggio 2018

Il genio naturale Se, in nome della salvaguardia della diversità, ovvero della vita sulla Terra, l’informazione biologica deve prendere il sopravvento sulla forma come cardine nel progetto di paesaggio o di giardino, l’artista deve allora usare strumenti diversi per far emergere la sua opera, e, prima ancora, deve mutare sguardo. Considerare la densità del vivente, Continue

Archiviato in:Giardino, paesaggio e genio naturale, Gilles Clément, Paesaggi militanti Contrassegnato con: Gilles Clément

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...