• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Giardini

Il giardino nasce dal vento

10 Maggio 2021

“Disegnare” uno spazio verde è impossibile se non si parte dall’osservazione di ogni singola pianta come individuo, se non si ascolta prima di tutto la lezione della natura. Come è accaduto a Gabriella Buccioli negli anni in cui ha lasciato fare anche al vento …  Ci sono molti modi di progettare il proprio giardino. Io mi Continue

Archiviato in:Gabriella Buccioli, Giardini, Giardino, Giardino, paesaggio e genio naturale, I giardini venuti dal vento, Il giardino nasce dal vento, Ippolito Pizzetti Contrassegnato con: Gabriella Buccioli, Giardini, I giardini venuti dal vento, Il giardino nasce dal vento, Ippolito Pizzetti

L’oggetto tempo

14 Marzo 2021

Passiamo ora al secondo campo d’indagine dei cantieri del futuro: il tempo, il suo uso, la sua acquisizione e il suo abbandono. Per ragioni connesse alle stagioni, al ritmo dei fluidi nell’organismo delle piante, all’incidenza energetica del sole, all’abbondanza o alla penuria dell’acqua, i vegetali si prendono il loro tempo. Si risolvono allo sviluppo solo Continue

Archiviato in:Giardino, paesaggio e genio naturale, Gilles Clément, Landscape, L’oggetto tempo, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Giardini, Gilles Clément, L’oggetto tempo, paesaggio e genio naturale

IL PAESAGGIO COME OPERA D’ARTE E IL MONDO SENZ’ARTE

12 Gennaio 2021

L’ideale del Paradiso Terrestre, quale modello di un paesaggio in cui gli interventi dell’uomo non siano interventi-per-la-produzione, interventi utilitari, ma siano interventi-per-la-contemplazione, interventi estetico-metafisici, è l’ideale di una completa coincidenza di paesaggio e giardino: tutto il paesaggio come un giardino. Per ripetere una bella immagine dello Jellicoe: tutti i diversi fili dell’umanità intessuti in un Continue

Archiviato in:Giardini, Giardino, Paesaggi militanti, Paesaggio, Rosario Assunto Contrassegnato con: aree verdi, Giardini, paesaggio, Rosario Assunto, spazi verdi

Dio com’è bello il vento svelato dall’agitarsi frenetico delle foglioline del tremolo

12 Gennaio 2019

….. Dio com’è bello il vento svelato dall’agitarsi frenetico delle foglioline del tremolo, ora un grande albero, ma quando lo trovai un fusticino nato per caso dentro un vaso di Cistus ladanifer. Era l’inizio della trasformazione di un podere abbandonato in giardino, un ettaro e mezzo di tabula rasa dove permettersi il lusso di sistemare Continue

Archiviato in:Al giardino ancora non l’ho detto, Pia Pera Contrassegnato con: Al giardino ancora non l'ho detto, Garden, Giardini, Pia Pera

© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...