• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Marco Martella

Fleurs

25 Dicembre 2021

J’AI retrouvé au fond d’un tiroir un vieux dictaphone que j’utilisais pour enregistrer les premiers entretiens réalisés pour ma revue, il y a quelques années. À l’intérieur, il y avait encore une cassette, sur laquelle était écrit : Dorothy Paz, 12 novembre 2010, café Rostand. Elle contenait l’enregistrement de l’entretien que la professeure Paz m’avait accordé lorsqu’elle était Continue

Archiviato in:Lessico, un endroit où aller Actes Sud Contrassegnato con: Fleurs, Marco Martella, un endroit où aller Actes Sud

E il giardino creò l’uomo

18 Dicembre 2020

05«[…] Il Giardino non è mai perduto. Così, essendo troppo vecchio per credere alle rivoluzioni, non avendo mai avuto gusto per i manifesti politici, io non raccomando che una forma di ribellione: il giardinaggio. Fate giardini! Veri giardini, naturalmente, luoghi indomiti, fuorilegge. Io, che sono sempre stato allergico alla civiltà, con questo sangue di barbaro Continue

Archiviato in:E il giardino creò l’uomo, Jorn de Précy, Marco Martella, Paesaggi militanti Contrassegnato con: E il giardino creò l’uomo, Jorn de Précy, Marco Martella

Luogo

26 Giugno 2020

Ogni giorno, intorno a noi, scompaiono dei luoghi. Angoli di mondo creati dall’uomo e dalla natura, carichi di un senso che indoviniamo senza mai comprenderlo del tutto, ma dotati di un carattere, di una voce propria: un frutteto che appare tra i campi di mais, protetto da una staccionata; una chiesa in cui da tempo Continue

Archiviato in:Luogo, Marco Martella, Paesaggi letterari, Philippe Jaccottet, Tornare al giardino Contrassegnato con: Marco Martella, Philippe Jaccottet, Ponte delle Grazie editore, Tornare al giardino

Natura morta

1 Febbraio 2020

La filosofia nasce in Grecia, dice Maria Zambrano, in quell’istante in cui una rosea luce d’alba comincia a rischiarare il paesaggio di ulivi selvatici, mirti e cipressi: la timida luce, priva di violenza, che trionfa sulle tenebre con il suo semplice mostrarsi. È da questo chiarore che sono apparsi, tersi e allo stesso tempo opachi, Continue

Archiviato in:Giardini, Giardino, Marco Martella, Natura morta, Paesaggio, Tornare al giardino, William Wordsworth Contrassegnato con: Marco Martella, natura morta, Tornare al giardino, William Wordsworth

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...