• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Il corpo sa tutto

Banana Yoshimoto

16 Gennaio 2023

IL POLLICE VERDE   In treno avevo dormicchiato, e così avevo per metà la sensazione di sognare. Quando sentii il nome della mia stazione, scesi precipitosamente. Nell’aria pungente dell’inverno, il marciapiede sembrava ghiacciato. Mi strinsi bene la sciarpa e uscii dal controllo biglietti.   Salita in taxi, chiesi all’autista di portarmi all’albergo, ma lui disse Continue

Archiviato in:Banana Yoshimoto, Giappone, Il corpo sa tutto, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Banana Yoshimoto, Il corpo sa tutto

Il cammino degli infermi

30 Dicembre 2019

Prima si camminava, adesso si telefona o si vaga nella rete. Nella civiltà contadina per vivere bisognava camminare molte ore al giorno. Al mio paese il fazzoletto di terra, che poi era un fazzoletto di pietre, poteva distare anche dieci chilometri. E in un giorno se ne facevano venti, insieme al mulo e alla zappa. Continue

Archiviato in:Alberi, Camminare, Campagna, Il cammino degli infermi, Il canto popolare, Il corpo sa tutto, Il Viaggio, Italia, La cultura come salvezza, Plantæ, Viaggiare? Contrassegnato con: Alberi, Camminare, Franco Arminio, Il cammino degli infermi, Italia

La memoria vegetale

26 Aprile 2018

Voglio subito ricordare che questa conferenza – che dovrebbe auspicabilmente essere seguita da altre – è stata organizzata dall’Aldus Club, in collaborazione con la Biblioteca di Brera, non per bibliofili incalliti, o per eruditi che coi libri abbiano molta, e forse troppa dimestichezza, ma al contrario per un pubblico più vasto, anche giovane, di cittadini di un Continue

Archiviato in:filosofia, Il corpo sa tutto, La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia, memoria, Paesaggi letterari, Plantæ, Umberto Eco Contrassegnato con: Bibliofilia, La memoria vegetale, Plantæ, Umbero Eco

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO