• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Albero

Gli spiriti degli alberi

23 Luglio 2022

Nella storia religiosa della razza ariana europea il culto degli alberi ha avuto una parte importante. Nulla di più naturale, poiché agli albori della storia l’Europa era coperta di una immensa foresta primigenia, dove le sparse radure devono essere sembrate delle isolette in un oceano di verde. Fino al secolo I avanti Cristo, la selva Continue

Archiviato in:Albero, Animismo, Antropologia, Folklore, Foreste, James G. Frazer, Magia, Paesaggi mentali, Religioni, Spiriti degli alberi Contrassegnato con: Animismo, Boschi, J.G. Frazer, Spiriti degli alberi

Le particelle elementari

17 Gennaio 2021

A cominciare da Platone se non prima, i tentativi di svelare i segreti della natura sono stati considerati forieri non di verità assolute ma solo di verosimili congetture eventualmente superabili grazie al lavorio delle successive generazioni. Faccio mia questa maniera di vedere mentre mi accingo a porre domande sulle particelle elementari e sulla loro eventuale Continue

Archiviato in:Albero, Antonio Giuditta, Fiori, Firenze, Le particelle elementari e la mente Contrassegnato con: Antonio Giuditta, Le particelle elementari e la mente

Boschetti sacri e giardini segreti

27 Dicembre 2020

Il viaggiatore, soprattutto se appartiene alla varietà “garden-club”, dedica spesso troppo poco tempo ai grandi boschi sacri che circondano i templi buddisti o shinto. Tenuti con cura, ma non sistemati dall’uomo, sono troppo vasti e troppo privi di ornamenti floreali per appartenere alla categoria “giardini”. A Ise, i venerabili santuari shinto, squisitamente costruiti, e il Continue

Archiviato in:Albero, Il giro della prigione, LE TOUR DE LA PRISON, Marguerite Yourcenar, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Il giro della prigione, Kyoto, LE TOUR DE LA PRISON, Marguerite Yourcenar, Matsushima

Hermann Hesse

11 Settembre 2018

Appena giunto in paradiso Pictor si trovò dinnanzi ad un albero che era insieme uomo e donna. Pictor salutò l’albero con riverenza e chiese: “Sei tu l’albero della vita?”. Ma quando, invece dell’albero, volle rispondergli il serpente, egli si voltò e andò oltre. Era tutt’occhi, ogni cosa gli piaceva moltissimo. Sentiva chiaramente di trovarsi nella Continue

Archiviato in:Albero, Favola d'amore, Fiaba, Hermann Hesse, Magia, Paesaggi letterari, Pictor, Plantæ, Psicanalisi Contrassegnato con: Albero, Favola d'amore, Fiaba, Hermann Hesse, Pictor, Plantæ, Psicanalisi

© 2020 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...