• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Foreste

Gli spiriti degli alberi

23 Luglio 2022

Nella storia religiosa della razza ariana europea il culto degli alberi ha avuto una parte importante. Nulla di più naturale, poiché agli albori della storia l’Europa era coperta di una immensa foresta primigenia, dove le sparse radure devono essere sembrate delle isolette in un oceano di verde. Fino al secolo I avanti Cristo, la selva Continue

Archiviato in:Albero, Animismo, Antropologia, Folklore, Foreste, James G. Frazer, Magia, Paesaggi mentali, Religioni, Spiriti degli alberi Contrassegnato con: Animismo, Boschi, J.G. Frazer, Spiriti degli alberi

Foreste

11 Agosto 2021

Già ai tempi di Tacito i barbari di Germania guardavano alle foreste del passato come alla culla della loro razza, proprio come il mito dell’Arcadia, nell’Eneide di Virgilio, si volge a un’epoca remota in cui gli uomini nascevano dai roveri. Tacito ci rammenta che certi boschi erano i luoghi in cui “regna il dio re Continue

Archiviato in:Foreste, Landscape, Paesaggi militanti, Paesaggio, Plantæ, Tutela del paesaggio Contrassegnato con: Foreste, Guido Ceronetti, Mycenaean Tree and Pillar Cult, Némisis, Plantæ, Robert Harrison, Sir Arthur Evans, Tacito, The Mycenaean Tree and Pillar Cult, Thoreau, Ti saluto mio secolo crudele, Walden, Waldsterben

In principio minuscole forme

15 Maggio 2021

La Vita Organica, nata sotto le onde senza riva, fu svezzata in oceaniche grotte di perla; in principio minuscole forme, non viste da lenti, si muovono sul fango o perforano la massa acquea; di generazione in generazione fiorendo, assumono poi nuovi poteri e arti più grandi; da esse sorgono innumerevoli gruppi di vegetali, e regni Continue

Archiviato in:Botanica, Foreste, Jonathan Silvertown, La vita segreta dei semi, Plantæ Contrassegnato con: Botanica, Foreste, In principio minuscole forme, Jonathan Silvertown, La vita segreta dei semi, Plantæ

La foresta e gli dèi

13 Giugno 2020

A Palenque, gli altissimi templi a scale si staccano dallo sfondo della selva che li sovrasta con fitti alberi ancora più alti, ficus dai tronchi multipli come radici, aguacates dalle lucide foglie, valanghe di rampicanti, piante pendule, liane. La foresta sembra stia per inghiottirsi quelle colossali vestigia della civiltà maya; anzi, è già da molti Continue

Archiviato in:Alberi, Collezione di sabbia, Foreste, Italo Calvino, Paesaggi letterari, Palenque Contrassegnato con: Alberi, Collezione di sabbia, Italo Calvino, Mondadori, Palenque

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...