• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

La Stampa

Migranti e prediche

30 Luglio 2021

Per la loro lettura, la sopravvivenza dei giornali quotidiani riposa sugli approfondimenti ben rigirati, gli inviati sul posto e, su tutto, i temi d’interesse generale.Temi reiterati sempre, anche senza sostegno della notizia. Uno di questi è l’immigrazione numerica, non ne contiamo le branche. Ma che cosa vogliamo? Guerre, per spostare frontiere, non se ne fanno Continue

Archiviato in:Guido Ceronetti, Italia, Ius Soli, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Torino, Tutela del paesaggio Contrassegnato con: Editoriali 2009, Guido Ceronetti, Immigrazione, Italia, Ius Soli, La Stampa, Migranti e prediche

Figli

9 Gennaio 2021

“Ma quelli che predicano di fare più figli hanno mai provato un attimo di compassione, di sollecitudine vera, per la sofferenza umana? E per la sofferenza che gli umani in soprannumero infliggono spietatamente a tutto il mondo, dove non sono soli, dove è vivente tutto?” Guido Ceronetti, Lanterna Rossa

Archiviato in:Lanterna Rossa, Lessico Contrassegnato con: Guido Ceronetti, La Stampa, Lanterna Rossa

Italia

23 Novembre 2020

«L’Italia va sempre più somigliando alla Roma tardoimperiale in cui bruciavano gli incensi di tutti i culti e le sette dell’Oriente. La setta che allora trionfò dei Cesari era una mite eresia ebraica definita da Tacito, isolato colpo di tuono, exitialis superstitio. Ancora ci stupiamo di come avvenne, e facciamo bene. E adesso il travolgente Continue

Archiviato in:Guido Ceronetti, Italia, Lessico Contrassegnato con: Guido Ceronetti, La Stampa, Lanterna Rossa

Le parole stonate (di Jova) non fanno bene all’ambiente

19 Agosto 2020

Nell’Italia del 2019, inondata di livore e di slogan che vogliono seminare odio fa male ascoltare gli strilli stonati di chi usa la propria posizione di visibilità privilegiata per denigrare e offendere Si può non essere d’accordo, si deve dichiarare la propria opinione, facendo fede a quella che si definisce “onestà intellettuale”: per questo motivo Continue

Archiviato in:10 Settembre 2019, Quel cretino di Jovanotti Contrassegnato con: 10 Settembre 2019, Andrea Ferraretto, La Stampa, Quel cretino di Jovanotti

Anziani

2 Marzo 2019

“Il significato di “anziani” nel verbo mediatico è vecchi, parola innominabile. Se lo è la parola, sarà innominabile la condizione di vecchio. L’innominabilità del vecchio vale una silenziosa eliminazione: un’eufemistica iniezione letale. Una ragione c’è: siamo in troppi a esserlo. Sempre più numerosi ad usurpare la vita e a mandare in rovina lo Stato con Continue

Archiviato in:Guido Ceronetti Contrassegnato con: Guido Ceronetti, La Stampa, Lanterna Rossa

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO