• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

paesaggio

Karen Blixen

15 Settembre 2021

Il campo del dolore Il basso e ondulato paesaggio danese era silenzioso e sereno, misteriosamente desto nell’ora che precede il levar del sole. Non c’era una nube nel cielo pallido, non un’ombra nel perlaceo crepuscolo che avvolgeva i prati, le colline e i boschi. La bruma si stava alzando dalle valli e dalle gole, l’aria Continue

Archiviato in:Danimarca, Karen Blixen, Paesaggi letterari, Paesaggio, Viale di tigli Contrassegnato con: Danimarca, Il campo del dolore, Karen Blixen, paesaggio, Racconti d'inverno, Sorrow-Acre, viale di tigli, Winter’s Tales

Lo spazio del discorso

21 Febbraio 2021

‘Paesaggio’, ‘territorio’, ‘ambiente’: questi termini non sono sinonimi, eppure coprono, da diverse angolature di discorso e sotto differenti profili storici, lessicali e giuridici, lo stesso identico spazio, che è poi quello in cui si svolge (non dimentichiamolo) la vita d’ogni giorno di noi cittadini […] Lo spazio in cui viviamo non è mai ‘neutro’. Fu Continue

Archiviato in:Costituzione, La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, Paesaggi letterari, Salvatore Settis Contrassegnato con: Cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, Costituzione, Lo spazio del discorso, paesaggio, Salvatore Settis, Torino 2010.

IL PAESAGGIO COME OPERA D’ARTE E IL MONDO SENZ’ARTE

12 Gennaio 2021

L’ideale del Paradiso Terrestre, quale modello di un paesaggio in cui gli interventi dell’uomo non siano interventi-per-la-produzione, interventi utilitari, ma siano interventi-per-la-contemplazione, interventi estetico-metafisici, è l’ideale di una completa coincidenza di paesaggio e giardino: tutto il paesaggio come un giardino. Per ripetere una bella immagine dello Jellicoe: tutti i diversi fili dell’umanità intessuti in un Continue

Archiviato in:Giardini, Giardino, Paesaggi militanti, Paesaggio, Rosario Assunto Contrassegnato con: aree verdi, Giardini, paesaggio, Rosario Assunto, spazi verdi

Gino Girolomoni

16 Maggio 2020

“L’agricoltura biologica e biodinamica sono la cura alle profonde ferite inferte alla campagna.” Gino Girolomoni

Archiviato in:Articolo 9, Gino Girolomoni, Paesaggi letterari Contrassegnato con: Azioni di paesaggio, Gino Girolomoni, Italia, paesaggio, Storie, Testimoni del nostro tempo, Umbria

Muriel Gallot

8 Gennaio 2020

Pavese: paese e paesaggio   «Le poète est l’homme qui parle à la place de tout ce qui se tait au-tour de lui… Virgile ne serait pas compréhensible pour nous sans la Lombardie, Rembrandt sans ce Centrum d’Amsterdam, Edgar Poe sans ces étranges étangs funèbres de la Caroline… J’ai appelé Verlaine le fils de l’ardoise Continue

Archiviato in:Paesaggi mentali Contrassegnato con: Cesare Pavese, Chroniques italiennes, Lessico Naturale, Muriel Gallot, paesaggio, Paese et paesaggio, Tiziana Camerani

Adolf Loos

12 Marzo 2019

Posso condurvi sulle sponde di un lago montano? Il cielo è azzurro, l’acqua verde e tutto è pace profonda. I monti e le nuvole si specchiano nel lago, e così anche le case, le corti e le cappelle. Sembra che stiano lì come se non fossero state create dalla mano dell’uomo. Come fossero uscite dall’officina Continue

Archiviato in:Adolf Loos, Architettura, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Parole nel vuoto Contrassegnato con: Adolf Loos, Architettura, paesaggio, Parole nel vuoto

Vincenzo Consolo

3 Maggio 2018

Il terzo condono edilizio “Italia mia, benché il parlar sia indarno / a le piaghe mortali/ che nel bel corpo tuo si spesse veggio …”. Sembra che Petrarca, in questa Canzone all’Italia, non dica delle guerre tra i signori medioevali che assoldavano mercenari calati d’oltralpe, ma parti delle “piaghe mortali”, inflitte nel “bel corpo” di Continue

Archiviato in:Il terzo condono, Italia, Paesaggi militanti, Tutela del paesaggio, Urbanistica, Vincenzo Consolo Contrassegnato con: abusivismo edilizio, Il terzo condono, Italia, Landscape, paesaggio, Vincenzo Consolo

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...