• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Botanica

Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci Marianna

24 Maggio 2022

La marchesa Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci nacque il 3 febbraio 1835 in una famiglia della vecchia aristocrazia toscana. La madre fu Giulia De Saint Seigne e il padre marchese Ferdinando Panciatichi. Fin dal 1644 esistono testimonianze degli interessi naturalistici coltivati nella villa della famiglia dei Panciatichi a Novoli. Del Settecento è l’Hortus Panciaticus di Continue

Archiviato in:Italia, Lessico, Marianna Panciatichi Paulucci, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Plantæ, Tutela del paesaggio Contrassegnato con: Botanica, Castello di Sammezzano, Ettore Arrigoni degli Oddi, Firenze, Panciatichi Ximenes d'Aragona Paulucci Marianna, Paulucci Marianna, Reggello

In principio minuscole forme

15 Maggio 2021

La Vita Organica, nata sotto le onde senza riva, fu svezzata in oceaniche grotte di perla; in principio minuscole forme, non viste da lenti, si muovono sul fango o perforano la massa acquea; di generazione in generazione fiorendo, assumono poi nuovi poteri e arti più grandi; da esse sorgono innumerevoli gruppi di vegetali, e regni Continue

Archiviato in:Botanica, Foreste, Jonathan Silvertown, La vita segreta dei semi, Plantæ Contrassegnato con: Botanica, Foreste, In principio minuscole forme, Jonathan Silvertown, La vita segreta dei semi, Plantæ

Germinazione

28 Novembre 2020

Pensa alla terribile energia concentrata in una ghianda! La sotterri, ed esplode in una quercia! Sotterra una pecora, e non avrai che putrefazione. George Bernard Shaw – Un seme in fase di germinazione è così potente che le navi da trasporto in legno finivano per sfasciarsi se il loro carico di riso, dopo essersi bagnato, Continue

Archiviato in:Botanica, George Bernard Shaw, Jonathan Silvertown, La vita segreta dei semi, Paesaggi letterari, Plantæ Contrassegnato con: Botanica, George Bernard Shaw, Jonathan Silvertown, La vita segreta dei semi

Maurice Maeterlinck

1 Agosto 2020

Dopo aver a lungo parlato dell’intelligenza dei fiori, mi sembra naturale spendere qualche parola anche sulla loro anima, cioè il loro profumo. Sfortunatamente, come per l’anima dell’uomo – profumo di un’altra sfera in cui si bagna la ragione – qui varchiamo immediatamente la soglia dell’inconoscibile. Ignoriamo quasi del tutto l’intenzione di questa ventata d’aria di Continue

Archiviato in:Botanica, Maurice Maeterlinck, Plantæ Contrassegnato con: Botanica, Fiori, Maurice Maeterlinck, Plantæ

La ginestra del Cilento

15 Luglio 2018

La ginestra del Cilento (Genista cilentina Vals., 1993) è una pianta appartenente alla famiglia Fabaceae (Cytiseae), endemica della Campania. Fu distinta come buona specie nel 1993, dalla botanica Franca Valsecchi, all’interno del più ampio contesto di Genista ephedroides”. È una pianta perenne a portamento arbustivo eretto, ramoso, a rami rigidi, striati, pelosi da giovani, subverticillati, Continue

Archiviato in:Botanica, Genista cilentina, La ginestra del Cilento Contrassegnato con: Botanica, Genista cilentina, La ginestra del Cilento

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...