• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Venezia

Venezia senza popolo

13 Novembre 2019

L’eclissi della memoria incombe su noi tutti, minaccia la convivenza civile, insidia il futuro, toglie respiro al presente. Se la città è la forma ideale e tipica delle comunità umane, Venezia è oggi, e non solo in Italia, il simbolo supremo di questa densità di significati, ma anche del suo declino. Se mai Venezia dovesse Continue

Archiviato in:Paesaggi letterari, Paesaggi militanti, Paesaggio, Salvatore Settis, Se Venezia muore, Venezia, Venezia senza popolo Contrassegnato con: Salvatore Settis, Se Venezia muore, Venezia

Venezia, una macchina per pensare.

23 Gennaio 2018

“Ghetto” è una parola veneziana, poi diventata universale. Significava “fonderia”, e fu in quell’area, dismessa quando le sue funzioni produttive si spostarono all’Arsenale, che gli ebrei vennero insediati nel 1516. In un saggio ammirevole (nel volume Lo straniero, trad. it. 2014), Richard Sennett ha scritto che l’esperienza degli ebrei nel ghetto veneziano indicò un modo Continue

Archiviato in:Italia, Lessico, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Paesaggio agrario italiano, Parole nel vuoto, Salvatore Settis, una macchina per pensare., Veneto, Venezia, Venezia senza popolo Contrassegnato con: Giulio Einaudi Editore, Salvatore Settis, Se Venezia muore, una macchina per pensare., Venezia

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...