• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Una seconda natura

Alberi senza Dei

19 Agosto 2021

Un albero senza Dei, senza fate, senza significati trascendenti, è già un albero morto. Contro la passione distruttiva dell’uomo dissacrato non ha difesa. Se c’è, in un cortile, un cedro del Libano più vecchio delle Piramidi che impaccia la sosta delle vetture di undici avvocati, nove commercianti, tre dentisti, un fotografo, una pediatra, lo si Continue

Archiviato in:Alberi senza Dei, Alimentazione, Ambiente, Etica, Guido Ceronetti, Il giardino nasce dal vento, il rimedio è la povertà, La carta è stanca, La foresta in fiore, La vita segreta degli alberi, La vita segreta dei semi, Marco Martella, Paesaggi letterari, Se niente importa, Tutela del paesaggio, Una seconda natura Contrassegnato con: Alberi senza Dei, Guido Ceronetti, La carta è stanca

Should Trees Have Standing?

6 Agosto 2021

In un libro intitolato Should Trees Have Standing?, uno studioso di diritto, Christopher D. Stone, si è spinto fino a sostenere che si dovrebbe riconoscere a foreste, laghi e montagne il diritto di intentare cause legali nei tribunali americani. L’idea non è forzata come sembra; agli occhi della legge, aziende e navi sono già «persone Continue

Archiviato in:Educazione di un giardiniere, Michael Pollan, Should Trees Have Standing?, Una seconda natura Contrassegnato con: Adelphi, Educazione di un giardiniere, Should Trees Have Standing?, Tratto da: Michael Pollan, Una seconda natura

PIANTARE UN ALBERO

5 Dicembre 2020

È da un po’ di tempo, ormai, che sto pensando di piantare un albero in questo terreno: un albero vero. Non è che prima non l’abbia mai fatto (probabilmente ne ho messi a dimora circa venticinque), ma erano tutti alberi minori, in effetti dei pesi leggeri, il tipo d’albero che si può giustificare nel breve Continue

Archiviato in:Educazione di un giardiniere, Lessico, Michael Pollan, Piantare un albero, Una seconda natura Contrassegnato con: Adelphi, Educazione di un giardiniere, Piantare un albero, Tratto da: Michael Pollan, Una seconda natura

Le erbacce siamo noi

1 Maggio 2020

Ralph Waldo Emerson, che essendosi dedicato per tutta la vita al giardinaggio doveva saperla lunga, una volta disse che un’infestante è semplicemente una pianta di cui non abbiamo ancora scoperto le virtù: quella di «infestante» non è una categoria della natura ma un costrutto umano, un difetto della nostra percezione. Questo tipo di atteggiamento, che Continue

Archiviato in:Adelphi, Educazione di un giardiniere, Giardini, Michael Pollan, Storie di giardini, Una seconda natura Contrassegnato con: Michael Pollan, Una seconda natura

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO