• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

17 Aprile 2021

Architettura degli uomini della conoscenza. Bisognerà una volta, e probabilmente in un prossimo futuro, renderci conto di quel che manca soprattutto alle nostre grandi città: luoghi tranquilli e ampi, ampiamente estesi, per la meditazione, luoghi con lunghi loggiati estremamente spaziosi per il tempo cattivo o troppo assolato, nei quali non penetra il frastuono dei veicoli Continue

Archiviato in:Architettura, Architettura degli uomini della conoscenza., Naturale inclinazione, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Verso un’ecologia della mente Contrassegnato con: Architettura, Architettura degli uomini della conoscenza., Friedrich Nietzsche, La gaia scienza

Avanti

30 Gennaio 2021

E con ciò, avanti sulla strada della saggezza, di buon passo e con fiducia! Comunque tu sia, servi a te stesso come fonte di esperienza! Sbarazzati del malcontento sul tuo essere, perdonati il tuo io, giacché in ogni caso hai in te una scala dai cento gradini, sulla quale puoi salire verso la conoscenza. L’epoca Continue

Archiviato in:Antropologia, filosofia, Friedrich Nietzsche, troppo umano Contrassegnato con: Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano

Modella il tuo temperamento come un giardino

13 Gennaio 2021

Dipende da noi modellare il nostro temperamento come un giardino. Piantarvi delle esperienze, estirparne altre: costruire un tranquillo e bel viale dell’amicizia, conoscere segrete prospettive di silenzio, tener pronti gli accessi a tutti questi begli angoli del proprio giardino perché non ci venga a mancare quando ne abbiamo bisogno! […] Forse le differenze di temperamento Continue

Archiviato in:1869, Friedrich Nietzsche, Modella il tuo temperamento come un giardino Contrassegnato con: 1869, Frammenti postumi, Friedrich Nietzsche, Modella il tuo temperamento come un giardino

PER L’ANNO NUOVO

1 Gennaio 2021

Oggi ognuno si permette di esprimere il suo augurio e il suo più caro pensiero: ebbene, voglio dire anch’io che cosa oggi mi sono augurato da me stesso e quale pensiero quest’anno, per la prima volta, m’è venuto in cuore – quale pensiero deve essere per me fondamento, garanzia, dolcezza di tutta la vita futura! Continue

Archiviato in:Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, Per l'anno nuovo Contrassegnato con: 1882, Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, Per l'anno nuovo

Friedrich Nietzsche – Hymnus an das Leben

7 Giugno 2020

Friedrich Nietzsche Hymnus an das Leben per coro e orchestra Orchestra 1813 – Orchestra del Conservatorio di Como Coro del Conservatorio di Como Maestro del Coro Domenico Innominato Direttore Bruno Dal Bon Stagione Sinfonica del Teatro Sociale di Como-Aslico in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Como Inaugurazione del Laboratorio “Nietzsche e la musica” Continue

Archiviato in:Friedrich Nietzsche, Hymnus an das Leben Contrassegnato con: Friedrich Nietzsche, Hymnus an das Leben

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...