• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Virginio Briatore

Costantin Noica

27 Marzo 2022

In questi ultimi vent'anni è accaduto qualcosa, i popoli hanno provato il brivido della morte. “Noi popoli, adesso sappiamo di essere mortali”. Non è quello che potete immaginare in un primo momento, la guerra con le sue conseguenze. Si tratta di una cosa diversa, di un pericolo che la nostra tribù non aveva mai incontrato Continue

Archiviato in:Antropologia, Città, Constantin Noica, Emil M. Cioran, Paesaggi mentali, Paesaggio, R. Ferrara, Virginio Briatore Contrassegnato con: Constantin Noica, Emil M. Cioran, L'amico lontano, R. Ferrara, Virginio Briatore

Animula vagula blandula

15 Giugno 2021

L’ultima volta che ho visto mio fratello Piero vivo è stato un anno fa, di questi giorni. Per il suo settantesimo compleanno avevo organizzato un mini festeggiamento, con nostra sorella. Tre spiriti che si incontravano provenienti da tre luoghi diversi, come sempre. Quando amici e parenti se ne andarono e noi restammo soli, nella sua Continue

Archiviato in:Animula vagula blandula, Virginio Briatore Contrassegnato con: Animula vagula blandula., Virginio Briatore

533 IL LIBRO DEI GIORNI

19 Marzo 2020

1 I fiori di cactus non sono paragonabili agli altri fiori. A guardarli sembra quasi che abbiano ottenuto una vittoria e che stranamente abbiano voglia di sposarsi oggi stesso, anche se non è chiaro con chi. Il mio cactus più vecchio, che era già qui quando arrivai, quarant’anni fa, è tutto fatto di contrasti, come Continue

Archiviato in:533 IL LIBRO DEI GIORNI, Cees Nooteboom, Lessico, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Virginio Briatore Contrassegnato con: 533 IL LIBRO DEI GIORNI, Cees Nooteboom, Grecia, Iperborea Edizioni, Virginio Briatore

Virginio Briatore

6 Luglio 2019

Il cemento e la Rosa  È un paese millenario ma si vive già nel futuro. Il treno alta velocità Shinkansen è in funzione dal 1964, sulla tratta Tokyo-Osaka ne parte uno ogni tre minuti, a fine 2008 aveva trasportato 6 miliardi di persone senza neanche un incidente mortale. È la società alveare, in cui tutto Continue

Archiviato in:Giappone, Paesaggi mentali, Virginio Briatore Contrassegnato con: Giappone, Il cemento e la Rosa, Tokyo, Virginio Briatore

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...