• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

vegetarianismo

I vegetariani

7 Aprile 2023

Non sembra facile, oggi, una difesa del vegetarianismo. Non solo tutti idolatrano il vitello carneo; il nutrimento alternativo, da contrapporgli, è scadente, povero e pericoloso. Nei catechismi vegetariani tradizionali si agita un mondo d’ombre. La polpa matura dei frutti, la potenza degli alimenti crudi, la virtù risuscitativa del miele, la perfezione del latte, lo splendore Continue

Archiviato in:Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo, vegetarianismo Contrassegnato con: Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo

Perché se il vegetarianismo è oggi purgatorio, la carne è due volte inferno

29 Novembre 2021

Non sembra facile, oggi, una difesa del vegetarianismo. Non solo tutti idolatrano il vitello carneo: il nutrimento alternativo, da contrapporgli, è scadente, povero e pericoloso. Nei catechismi vegetariani tradizionali si agita un mondo d’ombre. La polpa matura dei frutti, la potenza degli alimenti crudi, la virtù risuscitativa del miele, la perfezione del latte, lo splendore del Continue

Archiviato in:Antropologia, Guido Ceronetti, Hutchings-Caver, Il dominio dell’uomo, La carta è stanca, Maurice Pasquelot, Paesaggi letterari, Pensieri del Tè, Tutela del paesaggio, Utopia, vegetarianismo Contrassegnato con: Guido Ceronetti, Hutchings-Caver, I vegetariani, Il dominio dell’uomo, Jasnaia Poliana, La carta è stanca, Maurice Pasquelot

I miei primi quarant’anni da vegetariano

3 Settembre 2021

Un certo progresso c’e` stato. Ha cessato finalmente di essere oggetto di curiosita` e di stupore. L’alimentazione vegetariana oggi e` compresa da tutti quantunque adottata da un’infima minoranza. In modo stretto, infatti, da pochissimi. Si sono perse, intorno a me, le domande che per lungo tempo ho patito, persecutorie: “Perche`? In che modo sostituisci? Dove Continue

Archiviato in:Anima, Azioni di paesaggio, Etica, Guido Ceronetti, vegetarianismo Contrassegnato con: Guido Ceronetti, I miei primi quarant'anni da vegetariano

Pensieri del Tè

22 Gennaio 2020

466. A cena da Cesaretto (5 agosto 1980)  […] Ho frequentato Cesaretto con una certa assiduità tra il 1965 e ‘70, mai una sola volta che non mi appioppasse bruciori e difficoltà gastriche, pur nei limiti di una zuppa e di un piatto di legumi, a volte con frittatina. Gustosi, non volgari, quei piatti: però Continue

Archiviato in:Cibo, Guido Ceronetti, Italia, Pensieri del Tè, vegetarianismo Contrassegnato con: Guido Ceronetti, Pensieri del Tè

Margherita Hack

18 Maggio 2018

Si chiamano vegetariani coloro che non mangiano esseri viventi, quindi né carne né pesce. Una forma più estrema di vegetariani sono i vegani, che non mangiano nemmeno uova, latte, formaggio, insomma qualsiasi prodotto di origine animale. Quando invitata ad un pranzo informo che non mangio carne, subito mi viene offerto il pesce, come se anche Continue

Archiviato in:Etica, Margherita Hack, Paesaggi mentali, vegetarianismo Contrassegnato con: Margherita Hack, Perché sono vegetariana, Teosofia

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO