• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Adolf Loos

Degenerazione della civiltà

16 Ottobre 2021

Hermann Muthesius, al quale dobbiamo una serie di libri istruttivi sul modo di vivere e di abitare degli Inglesi, ha illustrato le finalità del Deutscher Werkbund e ha cercato di giustificarne l’esistenza. Le finalità sono buone. Ma il fatto è che il Deutscher Werkbund non le raggiungerà mai. Proprio il Deutscher Werkbund. I membri di Continue

Archiviato in:Adolf Loos, DEGENERAZIONE DELLA CIVILTÀ, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Parole nel vuoto Contrassegnato con: Adolf Loos, DEGENERAZIONE DELLA CIVILTÀ, Parole nel vuoto

Ornamento ed educazione

15 Ottobre 2020

R i s p o s t a a u n q u e s t i o n a r i o Illustre Professore, La questione da lei posta mi arriva al momento giusto. Vi sono verità che si è costretti a tacere. Seminare su un suolo pietroso è spreco. Per questo sono ventisette anni che esito a dire quello che, attraverso il suo questionario, mi diventa ora possibile. La riforma del nostro insegnamento del disegno Continue

Archiviato in:Adolf Loos, ORNAMENTO ED EDUCAZIONE, Parole nel vuoto Contrassegnato con: Adelphi, Adolf Loos, ORNAMENTO ED EDUCAZIONE, Parole nel vuoto, Traduzione di Sonia Gessner

Regole per chi costruisce in montagna

22 Settembre 2020

Non costruire in modo pittoresco. Lascia questo effetto ai muri, ai monti e al sole. L’uomo che si veste in modo pittoresco non è pittoresco, è un pagliaccio. Il contadino non si veste in modo pittoresco. Semplicemente lo è. Costruisci meglio che puoi. Ma non al di sopra delle tue possibilità. Non darti arie. Ma Continue

Archiviato in:Adolf Loos, Landscape, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Paesaggisti, Parole nel vuoto, REGOLE PER CHI COSTRUISCE IN MONTAGNA Contrassegnato con: Adolf Loos, Parole nel vuoto, REGOLE PER CHI COSTRUISCE IN MONTAGNA

ADOLF LOOS

21 Giugno 2020

La casa deve piacere a tutti. A differenza dellʹopera dʹarte che non ha bisogno di piacere a nessuno (…) Dunque la casa non avrebbe niente a che vedere con lʹarte, e lʹarchitettura non sarebbe da annoverare tra le arti: Proprio cosi. Soltanto una piccolissima parte dellʹarchitettura appartiene allʹarte: il sepolcro e il monumento. (…) Se Continue

Archiviato in:Adolf Loos, Lessico Contrassegnato con: Adolf Loos, Architettura

Parole nel vuoto

9 Gennaio 2020

  Ciò che è decisivo si compie nonostante tutto. NIETZSCHE Sono uscito vittorioso da una battaglia durata trent’anni: ho liberato l’umanità dall’ornamento superfluo. ‘Ornamento’ era un tempo sinonimo di ‘bello’. Oggi, grazie all’impegno di tutta la mia vita, è sinonimo di ‘scadente’. Come sempre l’eco che risponde crede di essere la voce stessa. Il perfido Continue

Archiviato in:Adolf Loos, Paesaggi letterari, Parole nel vuoto Contrassegnato con: Adolf Loos, Parole nel vuoto

Karl Kraus

11 Novembre 2019

Sulla soglia di una nuova epoca, egli indica la strada all’umanità, che di tanto si è allontanata da Dio e dalla natura. La testa fra le stelle, i piedi sulla terra, egli avanza con il cuore angosciato per gli affanni dell’umanità. E grida. Teme la fine del mondo. Ma, poiché non tace, so che non Continue

Archiviato in:Adolf Loos, Divenire, Epoca, KARL KRAUS, Parole nel vuoto Contrassegnato con: Adolf Loos, Divenire, Epoca, KARL KRAUS, Parole nel vuoto, Storia

ORNAMENTO E DELITTO

12 Aprile 2019

L’embrione umano attraversa nel corpo materno tutte le fasi di sviluppo del regno animale. Quando l’uomo nasce, le sue impressioni sensoriali sono uguali a quelle di un cucciolo. La sua infanzia passa attraverso tutte le trasformazioni che seguono la storia dell’umanità. A due anni egli vede le cose come un Papua, a quattro come un Continue

Archiviato in:Adolf Loos, Architettura, Design, Ornamento, Ornamento e delitto Contrassegnato con: 1908, Adolf Loos, Architettura, Design, Ornamento e delitto

Adolf Loos

12 Marzo 2019

Posso condurvi sulle sponde di un lago montano? Il cielo è azzurro, l’acqua verde e tutto è pace profonda. I monti e le nuvole si specchiano nel lago, e così anche le case, le corti e le cappelle. Sembra che stiano lì come se non fossero state create dalla mano dell’uomo. Come fossero uscite dall’officina Continue

Archiviato in:Adolf Loos, Architettura, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Parole nel vuoto Contrassegnato con: Adolf Loos, Architettura, paesaggio, Parole nel vuoto

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO
 

Caricamento commenti...