• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • info
  • Archive
LESSICO NATURALE

Cara incertezza

CIORAN ADDIO

1 Febbraio 2023

Cessate, da un pezzo, le visite a Cioran e Simone, nella loro mansarda di rue de l’Odéon; già un paio d’anni fa, prima ancora, la sua memoria prodigiosa s’inceppava spesso, e la paziente compagna era pronta a rattopparne i buchi improvvisi… Ora il calvario di entrambi è finito. Il vecchio amico non lo rivedrò più. Continue

Archiviato in:Cara incertezza, Cioran addio, Emil M. Cioran, Paesaggi letterari, Paesaggi mentali, Paesaggi militanti, Paesaggio, Pensieri del Tè Contrassegnato con: Cara incertezza, Cioran addio, Guido Ceronetti

LE ARCHITETTURE DI MUSSOLINI

20 Settembre 2021

Offro questo aliante muschio filosofico, libero da ogni prepuzio, al caro amico Fellini: lo sosterrà certamente nella sua degenza. Il riferimento a Mussolini è quasi casuale: si tratta di architetture ideali, tra le quali non mancano mai i punti d’incontro. Lo dedico speciali modo a Fellini come Lampada Perenne del mio Teatro dei Sensibili, da Continue

Archiviato in:Antropologia, Architettura, Azioni di paesaggio, Cara incertezza, Guido Ceronetti, LE ARCHITETTURE DI MUSSOLINI, Mussolini, Roma Contrassegnato con: Cara incertezza, Guido Ceronetti, LE ARCHITETTURE DI MUSSOLINI, Mussolini

SORELLA ANIMA

2 Luglio 2021

“SORELLA ANIMA INTERVISTA DI PATRIZIA VALDUGA A GUIDO CERONETTI” 1991 Se è vero, come è stato detto, che l’anima libera è rara, ma che la si può riconoscere perché fa bene starle vicino, allora Guido Ceronetti è anima tra le più libere che sia dato oggi incontrare: la sua vista, la sua vicinanza infondono una Continue

Archiviato in:Cara incertezza, Guido Ceronetti, L'Anima, PATRIZIA VALDUGA, Sorella Anima Contrassegnato con: Cara incertezza, Guido Ceronetti, L'Anima, PATRIZIA VALDUGA, Sorella Anima

Sulla morte del cinema

11 Maggio 2021

Dubbi circa la morte di Dio, ne ho molti; sulla morte del Cinema, nessuno. Non esistendo certificati, è difficile datarla. Direi che la sua è stata una lunga, lunga vecchiaia, cominciata presto, con ritorni di giovinezza repentini (una quindicina d’anni di prodigi giapponesi, Kurosawa alla testa) e rallentamenti felici dell’inesorabile senescenza: oggi è unicamente un soggetto Continue

Archiviato in:Cara incertezza, Cinema, Fotografia, Guido Ceronetti, Paesaggi letterari, Sulla morte del cinema Contrassegnato con: Adelphi, Cara incertezza, Cinema, Fotografia, Guido Ceronetti, Sulla morte del cinema

SULLA VECCHIAIA

16 Aprile 2021

Ci sono stupidaggini per ogni età, ma la vecchiaia è quella costretta a trangugiarne di più. Il nostro stomaco si restringe agli alimenti per allargare la disponibilità ad accogliere scemenze. Faccio un piccolissimo elenco delle più vergognose: «Non è vero che sei vecchio»; «Alla tua età si fanno ancora una quantità di cose»; «L’importante è Continue

Archiviato in:Cara incertezza, Guido Ceronetti, SULLA VECCHIAIA Contrassegnato con: Cara incertezza, Guido Ceronetti, Sulla vecchiaia

© 2022 LESSICO NATURALE
by IM/STUDIO